Browsing Tag

web writing

libri Scrittura creativa Tema libero

Web writing e libri: per imparare a scrivere per lavoro

5 Maggio 2017
Web writing e libri: per imparare a scrivere per lavoro

Quali sono i libri sul web writing da leggere, per imparare a scrivere per il web?

Questa è la domanda che mi sono posta quando ho pensato di fare della mia passione per la scrittura qualcosa di più di un hobby.

In quasi tre anni di blogging ho spulciato un’infinità di post come questo, alla perenne ricerca di un manuale che mi desse tutte le direttive su come scrivere per lavoro.

Piano piano, pagina dopo pagina ho costruito una piccola biblioteca alla quale ogni scrittore, per professione o per passione, può attingere liberamente. Forse non è una lista completa e definitiva per sapere tutto quello che c’è da sapere sulla scrittura professionale ma è abbastanza ampia da poter essere suddivisa per temi e secondo un ideale ordine cronologico.

Fammi sapere se questo elenco ti è stato utile e, buona lettura! 🙂
Continue Reading

Tema libero

Seo & Love 2017: verso il magico mondo dei contenuti

6 Febbraio 2017
Seo & Love 2017: verso il magico mondo dei contenuti (immagine via Pixabay)

Il 17 febbraio andrò a Verona per il Seo & Love. Mi sento come Bilbo Beggins in Lo Hobbit.

Mi piace immaginare che Verona sia un po’ come Erebor, la montagna solitaria nella quale riposa il temibile Smaug (Dino).

Le sale del Palazzo della Gran Guardia saranno colme di pietre di luce stellare, oro e preziosi consigli per creare contenuti utili e incontrare i professionisti del web. Ricchezze che verranno condivise tra elfi, nani e uomini, riuniti per collaborare e vincere i troll.

Ci saranno storie da raccontare, contenuti da analizzare e strutturare, mani da stringere, abbracci e sorrisi. Tanto Love, insomma!

Gli hobbit però sono creature tranquille, apprezzano le cose semplici e non amano avventurarsi in cose e mondi che non conoscono. Bilbo è diverso, pur amando la sua poltrona e i suoi libri decide comunque di partire e con lui parto anch’io ma prima, una domanda sulla comunicazione ad alcuni relatori.

P.S. Mettiti comodo, c’è molto da leggere! 😀

Continue Reading

Tema libero

I giochi di un tempo: gli adulti di domani e le competenze di oggi

6 Giugno 2016

Ho avuto un fine settimana impegnativo conclusosi con un saggio scolastico dove bambini e ragazzi si sono esibiti interpretando i giochi di un tempo.

Non mi sono informata sulle associazioni sportive, sul come e perché è stato organizzato. Ero lì solo in veste di zia acquisita di un bellissimo mattoncino di Lego blu.

Non ho fatto foto.

Mi sono limitata a guardar i salti, le coreografie e i fanciulli di tutte le età applauditi da una platea di genitori, parenti e amici. Ho osservato un momento durato un paio d’ore e preparato per un anno intero e ora sono qui, con la voglia di raccontarlo e condividerlo.
Continue Reading

Tema libero

Professionale o professionista: c’è una differenza?

30 Maggio 2016
professionista o professionale: c'è differenza?

A stare nei gruppi di professionisti che si formano online ci si diverte e ci si sfoga anche sulle gioie e sui dolori della vita del web worker.

Dal confronto continuo nascono discussioni semiserie che si rivelano una fonte d’ispirazione infinita. È grazie a queste conversazioni che ho formulato, ad esempio, una risposta alla domanda: – A che serve copiare?

Ho poi notato che vige il riconoscimento non scritto (ma sentito) della professionalità di ogni componente riunito in questa o quella realtà virtuale nata per stare in compagnia e per discutere di social, scrittura professionale, Web Marketing. Anche se i due termini sono sinonimi mi è sorto il dubbio se vi sia differenza tra l’essere professionale e l’essere un professionista.

Ci ho pensato su e, dalla nube informe emessa dal mio fedele neuroncino, è nato questo articolo.
Continue Reading

Tema libero

Scrivere su commissione: piccoli problemi da risolvere

18 Aprile 2016
Scrivere su commissione: piccoli problemi da risolvere

Scrivere è bello, scrivere è difficile, scrivere è un gioco per equilibristi squilibrati.

La frase d’attacco di questo post mi è stata ispirata da un bellissimo articolo di Luana Galanti intitolato Il web writer è un equilibrista.

Scrivo tanto, più di quello che avrei mai potuto immaginare e so anche che sono ancora ad un punto in cui scrivo poco. Questo non vuol dire che in corso d’opera non abbia incontrato delle difficoltà, dicesi anche problemi.

Oggi voglio provare ad elencarli ripensando anche a come ho cercato di risolverli volta per volta, alle parole che mi sono detta…

Continue Reading

Tema libero

Perché scrivo? Pensieri in cerca di risposte

22 Gennaio 2016
Perché scrivo? Pensieri in cerca di risposte

Mercoledì è stata una giornata dedicata alla scrittura, in tutte le sue accezioni.

Io ho avuto il piacere di ospitare la Web Writer Freelance Luana Galanti con il suo Curriculum del lettore e poi mi sono trovata a commentare, in forma privata, un post di Socialmediacoso intitolato Perché scrivo?

Per la verità, avevo salvato il pezzo con l’intento di leggerlo in un secondo momento, con calma, ma Ambrosino mi ha anticipato chiedendo esplicitamente il mio parere. A me? Naturalmente, non sono stata sintetica.
Continue Reading

error: Content is protected !!