Browsing Tag

Twitter

Guest Post Interviste

Pordenone Legge 2016: l’evento attraverso i social (Twitter)

17 Ottobre 2016
Pordenone Legge 2016 e Twitter: intervista a Sara Rocutto

Due settimane fa ho pubblicato un post dove riportavo un’intervista a Fosca Pozzar, referente Facebook di Pordenone Legge 2016.

Ero già soddisfatta di questo risultato quando, controllando le mail, ho visto una comunicazione della Direttrice della Fondazione, Michela Zin, in cui mi chiedeva come mai avessi scelto di pubblicare solo parte delle risposte che mi aveva inviato.

Sono caduta dalle nuvole e, andando a rivedere il documento, ho scoperto che, se avessi fatto fare un giro di rotella in più al mio benedetto mouse, avrei scoperto anche le interviste a Sara Rocutto per Twitter e ad Angela Biancat per Instagram.

Avrei voluto sotterrarmi. Se fossi stata un muro, mi sarei spostata per non darmi la soddisfazione di farmi prendere a testate. Tuttavia, come dice il vecchio adagio, è inutile piangere sul latte versato e così ho aggiornato il post riguardante Facebook e ho scelto di stilare un calendario editoriale per dare il giusto spazio a Sara e ad Angela.

Ora che ho fatto il mea culpa, vieni a leggere le risposte di Sara Rocutto e come ha raccontato Pordenone Legge attraverso Twitter, il social più colloquiale che c’è?
Continue Reading

Guest Post Interviste Tema libero

Pordenone Legge 2016: l’evento attraverso i social (Facebook)

3 Ottobre 2016
Pordenone Legge e Facebook: intervista a Fosca Pozzar

Sono passate poco più di due settimane dalla conclusione della XVII° edizione di Pordenone Legge ma, oltre alle molteplici riflessioni scaturite ascoltando gli incontri con gli autori e la conferenza stampa di bilancio, non si è esaurita la mia curiosità di saperne di più su come questa manifestazione culturale si è mossa sui Social.

Ho così stilato alcune domande da rivolgere agli organizzatori dell’evento e, nello specifico, alle persone che hanno lavorato dietro la schermata di un pc o di uno smartphone per raccontare Pordenone Legge 2016 su questo spazio effimero e sconfinato che è la rete.

Le referenti di Facebook, Instagram e Twitter sono state gentilissime e hanno risposto con velocità e preparazione. Per dare il giusto spazio a tutte, ho deciso di separare le piattaforme social utilizzate per comunicare questo evento culturale.

Oggi la parola va a Fosca Pozzar e di come ha narrato Pordenone Legge su Facebook.

Buona lettura!

Continue Reading

Tema libero

Tutti i social di ParoleOmbra: con o senza strategia comunicativa

2 Maggio 2016
Tutti i social di ParoleOmbra: con o senza strategia comunicativa

Tutti i social di ParoleOmbra, con o senza strategia comunicativa è un contenuto che scrissi dopo aver letto alcuni articoli su come usare i social per promuovere un’attività commerciale, professionale o anche solo personale.

Sono trascorsi tre anni dal primo pensiero formulato su questo blog dove volevo suggerire di vivere i social con curiosità, senza dover per forza farne uno strumento professionale per vendere, comprare, apparire. Con il tempo, alcuni sono diventati degli strumenti di comunicazione in linea con la natura di ParoleOmbra, altri sono stati abbandonati e altri ancora sono in fase di rivalutazione. 

Dato che molte cose sono cambiate, questo post è stato rivisto e aggiornato lasciando, alla fine, un documento che rimanda al testo originale.

Vieni a scoprire tutti i social di ParoleOmbra: con o senza strategia comunicativa? 🙂
Continue Reading

error: Content is protected !!