Browsing Tag

tòpoi letterari

Tema libero

Tòpoi letterari: cosa sono, quanti sono e perché sono importanti?

16 Aprile 2018
Tòpoi letterari: cosa sono, quanti sono e perché sono importanti?

Ci sono dei momenti in cui si cade nel blocco dello scrittore e non si sa come fare per superarlo se non fare una passeggiata o, scrivere la cosa più banale. La seconda considerazione, la banalità come base dell’originalità, mi ricorda i tòpoi letterari.

Parola di matrice greca, il tòpos si traduce come luogo comune.

La cosa curiosa è che, quando si scrive, si ha paura di cadere vittima di uno o più luoghi comuni con il rischio di scrivere un racconto, un romanzo, una poesia che andranno a confluire in quella che viene classificata come letteratura spazzatura. Se si supera tale rischio trovando una soluzione diversa dai percorsi già seguiti, allora è molto probabile che l’opera venga considerata un prodotto letterario d’eccellenza, in grado di durare nel tempo.

Qualunque sia il risultato finale, il punto di partenza sarà sempre lo stesso ed è per questo che i tòpoi letterari sono importanti. Sembra un discorso semplice eppure, non riesco a fare a meno di domandarmi cosa sono i tòpoi letterari e quanti sono. Mi aiuti a fare ordine, leggendomi?
Continue Reading

error: Content is protected !!