Questo libro di un padre che racconta al figlio il grande viaggio della vita non mi appartiene. Mi è stato prestato e, pensando al Curriculum Del Lettore diAlessandra Arpi e alla sua lettera, ho scelto questi ultimi giorni del 2017 per cogliere l’opportunità di leggerlo e proseguire verso il 2018.
La figura di Oriana Fallaci mi ha sempre affascinato, soprattutto per quanto riguarda le spigolosità della sua personalità e la puntigliosità della sua mente. Razionale, appassionata, decisa a indagare a fondo nella realtà che la circondava. Una (o La) giornalista che è stata amata o aspramente criticata. A quanto pare con lei non esistevano mezze misure, o tutto o niente. O con lei o contro di lei.
Anch’io volevo scriverle qualcosa ma, ogni volta che mi ci applicavo, lo sguardo duro e determinato di Oriana mi compariva davanti, come a dire che non era il caso che scrivessi di qualcosa che non conosco. Ho tirato un sospiro di sollievo quando ho visto che ci aveva pensato Federica Segalini, ospitata da Bruna Athena per l’iniziativa dellaLettera alla scrittrice.
Ho avuto un’illuminazione quando Alessandra Arpi ha interagito con Federica e, entrambe, si sono confrontate parlando di pregi e difetti di chi ha dedicato la sua vita al giornalismo.
E se Alessandra avesse scritto a sua volta una Lettera allo scrittore Tiziano Terzani? Avrebbe accettato di essere ospitata ancora una volta da me? E così, ho lanciato il dado. La richiesta è stata accolta e io, oggi, ospito una giornalista che parla a un giornalista.
#BookDreams2016 è un’altra interessante iniziativa di Bruna Athena che mi sta portando a provare un altro approccio con i libri e la lettura in generale.
Se la mia collaborazione con Diari di Pensieri Persi mi ha indotta ad analizzare con più rigore ciò che andavo leggendo, con quest’iniziativa mi trovo invece a dare maggiore attenzione non ai titoli ma agli autori che sceglierò di incontrare nel 2016 e che, pian piano, sto condividendo su Instagram e Twitter.
#BookDreams2016 è iniziato il 23 dicembre e andrà avanti fino al 6 gennaio del nuovo anno. Oggi ti parlerò dei motivi che mi hanno convinta a scegliere gli autori condivisi finora. Non è un post definitivo perché la lettura, i libri e le persone che uniscono le due cose sono infiniti, come i miei sogni, i miei desideri e i miei progetti. Continue Reading