Thomas Mann e la sua letteratura non sono semplici. Forse è per questo che diventa complicato anche solo sviluppare il desiderio di conoscere le tematiche approfondite e divulgate attraverso l’arte dello scrivere e la competenza del leggere.
Per quanto degno di stima e ammirazione, Thomas Mann è uno di quegli autori per i quali nutro un’istintiva e probabilmente irrazionale diffidenza. Tuttavia, in seguito a una rilettura della lettera che Bruna Athena gli dedicò ho affrontato e superato, per amore dei classici, le quasi settecento pagine dedicate alla:
“tragica decadenza di una famiglia borghese”.
I Buddenbrook è quindi un libro autoimposto, non raccomandato ma, una volta letto, rimane vivamente consigliato.