Browsing Tag

Storie Ribelli

libri Recensioni

Storie ribelli di Luis Sepùlveda: scrivere, leggere, esistere

5 Gennaio 2018
Storie ribelli di Luis Sepùlveda: scrivere, leggere, esistere

Storie ribelli di Luis Sepùlveda è il libro con cui ho iniziato il nuovo anno.

Rievoca immagini e riflessioni che si sono disposte sul tavolo di Pordenone Legge e ricorda luoghi, voci e ferite a cui si cerca una via di risanamento. Ero tentata di fermarmi alla prefazione, a quello che mi piace collocare come lieto fine di una storia ampia e tormentata.

“Hei, cileno, me offri un bicchiere di vino?” ha detto Carmen
“Certo, cilena” ho risposto io.
E dopo 31 anni eravamo di nuovo due cileni che camminavano per le strade del mondo.

Tuttavia, perché fermarsi e non approfondire storie di luoghi e persone che non ci riguardano perché concepiti fisicamente lontani quando, invece, sono molto più vicini di quanto si riesca a immaginare?

Ecco quindi la domanda che mi ha mosso e mi ha portata a leggere Storie ribelli di Luis Sepùlveda e a esplorare quelle che possono essere interpretate come possibili risposte che stanno sotto la superficie della memoria umana.
Continue Reading

eventi Recensioni

Pordenone Legge 2017: tra memoria, oblio, paesaggi, sogni e utopie

19 Settembre 2017
Pordenone Legge 2017: tra memoria, oblio, paesaggi, sogni e utopie

Dov’eravamo rimasti con il resoconto di Pordenone Legge 2017? Ah, sì ai diritti e ai doveri dell’oblio e memoria, all’elogio della letteratura e ai percorsi intrapresi per vedere il paesaggio e la natura con occhi diversi e all’analisi di un presente che fa emergere la responsabilità in quanto parola chiave per la realizzazione concreta delle utopie che fanno capolino in una visione diversa del futuro.

Gli argomenti per nutrire la mente (e anche per riempire lo stomaco a fine lettura) non mancano.

Vieni a scoprire di cosa si è parlato in questa seconda parte di Pordenone Legge 2017?
Continue Reading

error: Content is protected !!