Browsing Tag

Stephen King

libri Recensioni

Stephen King e La torre nera: La leggenda del vento

26 Febbraio 2021
Stephen King e La torre nera: La leggenda del vento

La leggenda del vento si colloca a metà tra La sfera del buio e I lupi del Calla, rispettivamente il quarto e il quinto volume della saga fantasy di Stephen King La torre nera.

Secondo l’autore si può leggere senza conoscere la saga ed è probabile che, per ipotesi da lettore, si possa non leggere proprio perché si conosce la saga.

Quale sia la scelta condizionata da tali cavilli, non ha importanza. La leggenda del vento può essere letta anche più per amor di completezza che desiderio di conoscenza.
Continue Reading

libri Recensioni

Stephen King e La torre nera: verso la conclusione

24 Febbraio 2021
Stephen King e La torre nera: cima e tramonto della saga

Penultimo e importante capitolo della saga fantasy di Stephen King, La torre nera è il libro che svolta, dopo tante peregrinazioni, nella radura in fondo al sentiero.

È l’ultima porta che apre sulla cima della vertiginosa composizione narrativa che, tra una storia e l’altra e prima di definirsi completa, ha richiesto all’autore trent’anni di stesure e revisioni.

Cosa o chi ci sarà in cima a La torre nera?
Continue Reading

libri Recensioni

Stephen King e il fantasy La torre nera: La canzone di Susannah

19 Febbraio 2021
La canzone di Susannah di Stephen King: romanzo binario de La torre nera

I lupi del Calla, seppur con qualche perdita, sono stati smascherati e sconfitti.

La fine della battaglia coincide con la fuga di Mia/Susannah a New York nel 1999, luogo e tempo che La canzone di Susannah ha scelto per partorire il demone concepito in Terre desolate e profetizzato ne L’ultimo cavaliere.

L’obiettivo di raggiungere La torre nera si complica perché, tolti gli ostacoli lungo il tracciato e compattata la compagnia in un filo che li lega a sentimenti sinceri e umani, non è concepibile abbandonare Susannah al suo destino.
Continue Reading

libri Recensioni

Stephen King e il fantasy La torre nera: La chiamata dei tre

5 Febbraio 2021
Stephen King e il fantasy La torre nera: La chiamata dei tre

La costruzione e il mix di stili e generi narrativi messi insieme ne L’ultimo cavaliere comincia a lacerarsi in più punti spazio temporali e, per paradosso, ad assumere maggiore consistenza con La chiamata dei tre, secondo romanzo della saga di Stephen King, La torre nera.

Il conciliabolo tra Roland e l’uomo in nero è appena concluso ma le informazioni fornite sono troppe per intuire o predire il destino di una narrazione proiettata verso uno scopo preciso ma che ha ancora bisogno di parecchi elementi per essere raggiunto e completato. Per questo La chiamata dei tre è uno dei libri che è necessario attraversare per approfondire quattro dei sette simboli estratti per mostrare in che modo il mondo, qualunque esso sia, è andato avanti.

La macchina che conduce verso La torre nera è stata azionata, come prendersene cura per evitare che si inceppi?
Continue Reading

libri Recensioni

Stephen King e il fantasy La torre nera: L’ultimo cavaliere

1 Febbraio 2021
Stephen King e La torre nera: L'ultimo cavaliere

Secondo proposito di lettura 2021, la saga fantasy La torre nera di Stephen King inizia con L’ultimo cavaliere che, secondo quanto riportato sul retro di copertina, è un romanzo:

” […] inusuale, spaventoso e assolutamente avvincente […]

Secondo la prefazione dell’autore L’ultimo cavaliere è anche, rispetto a L’ombra dello scorpione, il principio di una delle opere meno lette e apprezzate malgrado sia stata rivista più volte e secondo il modello applicato e spiegato in On writing.

In questo ambito, inoltre, Stephen King dichiara che La torre nera è una saga che ha scritto per sé contravvenendo alle regole che vuole lo scrittore nell’atto di inventare storie per gli altri annullando la sua individualità. Processo che, peraltro, desidera e intende raggiungere anche al di fuori del seguito di lettori del genere in cui si è specializzato al punto da ritenere importante la lettura di un romanzo che ha richiesto trent’anni per essere scritto.

Cosa vuole dimostrare, dunque, L’ultimo cavaliere?
Continue Reading

libri Recensioni

Leggere On Writing di Stephen King (finalmente)

2 Settembre 2016
Leggere On Writing di Stephen King

Premetto subito che non è sbocciata di punto in bianco la kingmania. Posso avere qualche reticenza ad approfondire il genere horror, nel quale Stephen King è re indiscusso (e scusami il gioco di parole) ma, dopo aver ripensato ai suoi racconti perché non applicarmi di più in veste di scrittrice leggendo On Writing? L’ho letto tutto d’un fiato ma solo ora mi sono decisa a parlarne, mi sembra il modo migliore per iniziare settembre e un nuovo ciclo di post e racconti.

Mi sveglio tardi? Pazienza, l’importante è cominciare.
Continue Reading

error: Content is protected !!