Browsing Tag

Stefania Auci

libri Recensioni

L’inverno dei leoni di Stefania Auci: cosa accadde ai Florio?

30 Giugno 2021

Con i Leoni di Sicilia Stefania Auci inizia la saga dei Florio, un romanzo storico diverso dal solito che a distanza di due anni dalla pubblicazione continua a far discutere in Italia e a essere letto in tutto il mondo.

A prescindere dal genere è un romanzo che può piacere e non piacere.

I gusti dei lettori sono compositi e, per questo, le opinioni in merito possono variare e moltiplicarsi in una combinazione infinita di commenti favorevoli e contrari a storia, stile e contenuti dell’opera.

Per quanto mi riguarda, ho ripensato spesso alle figure di Paolo, Ignazio e Vincenzo e a quelle di Giuseppina e Giulia e ai caratteri, alle personalità e alle vicende che nel primo romanzo prendono vita, memoria e realtà. Mi avevano affascinato e, sulla base di queste impressioni, ne ho seguito la formazione e l’ascesa sviluppando, in parallelo, l’interesse a sapere cosa accadde ai Florio ne L’inverno dei leoni.
Continue Reading

libri Recensioni

I leoni di Sicilia di Stefania Auci: un romanzo storico diverso dal solito

14 Giugno 2019
I Leoni di Sicilia Stefania Auci Nord

I leoni di Sicilia di Stefania Auci è un romanzo storico diverso dal solito perché non “gioca facile” attingendo dai grandi personaggi che all’isola sono collegati, per natali, storia, tradizione culturale.

I leoni di Sicilia è un romanzo storico diverso perché si concentra sulla storia, familiare e imprenditoriale, dei Florio dalla fine del 1700 al 1868 (primo libro) e dal 1868 al 1930 (secondo libro).

I leoni di Sicilia è un romanzo storico diverso perché…
Continue Reading

Interviste libri Recensioni

Leggere Florence di Stefania Auci, pregi e perplessità di una lettrice

24 Agosto 2015
Leggere Florence di Stefania Auci, pregi e perplessità di una lettrice

Oggi è il momento di Florence di Stefania Auci, edito Baldini & Castoldi. Per queste pagine avevo parecchie aspettative ma, devo ammettere che, una volta conclusa la lettura, sono subentrati diversi dubbi e perplessità.

Per farti capire cosa ho provato è affiorato in me il ricordo di mio fratello bambino. All’età di cinque o sei anni si divertiva a smontare tutti i giocattoli e gli orologi che gli capitavano a tiro. Voleva vedere com’erano fatti dentro, solo che poi non era in grado di ricostruirli.

Ecco, quando ho letto le ultime righe di Florence ho avuto l’impulso di smontarlo pezzo per pezzo perché ho avuto l’impressione che mancasse qualcosa. Mi sfuggiva il messaggio finale così come la caratterizzazione di alcuni personaggi. Insomma, ho vissuto un attimo di delusione e palesarlo apertamente sul mio blog non mi piaceva. Ho instaurato un bel rapporto con Stefania Auci e, conoscendo anche le vicissitudini che stanno dietro al suo lavoro, non mi andava di “destrutturare” qualcosa senza aver la possibilità di ricostruirla.

Scrivere una recensione è una cosa per me delicata e preferisco concentrarmi sulle cose che ho apprezzato in un libro piuttosto che seguire la strada della stroncatura perché non sarebbe giusto né nei confronti dello scrittore né per chi veste i panni del lettore.

Ne ho parlato direttamente con l’autrice e ne è venuta fuori una conversazione interessante. Prima però ti devo elencare pregi e “difetti” di Florence.
Continue Reading

paroleombra Tema libero

Aperitivo lungo tra lettrici: destinazione libri

13 Luglio 2015
Aperitivo lungo tra lettrici: destinazione libri

Sono arrivata a lunedì e non ho alcun libro particolare di cui vorrei parlarti o meglio, ne ho diversi per la testa però, più passa il tempo e più mi rendo conto di quanto sia impegnativo parlar di libri.

Alla lettura, azione principalmente solitaria, si affiancano altri interessi e il bisogno di uscire dalla vita cartacea e online per tornare in quella reale.

È lunedì, oggi vorrei raccontarti di che cosa, a grandi linee, ho parlato con Elena, una mia cara amica (divoratrice di libri e serie tv).

Passeggiando per le vie di Udine e tra gli scaffali della Feltrinelli, per assicurarci una copia di Florence, abbiamo perso la cognizione del tempo toccando un’ampia gamma di argomenti.

Faccio il punto della situazione perché sento che questo aperitivo lungo tra lettrici ha gettato le basi per altri post futuri garantendomi di allungare la vita e la crescita di questo mio piccolo blog.
Continue Reading

error: Content is protected !!