Browsing Tag

Sellerio

libri Recensioni

La guerra del tempo di Alejo Carpentier: modello di realismo magico

23 Giugno 2021
La guerra del tempo di Alejo Carpentier: modello di realismo magico

Tra i 1001 libri da leggere prima di morire di Peter Boxal mi interessava sfogliare, di Alejo Carpentier, I passi perduti, libro che attualmente risulta fuori catalogo e, per questo, non disponibile.

Confidando in una ristampa, da due anni controllo che I passi perduti si palesino.
Non si sa mai.

È in una di queste speranzose ricognizioni che la ricerca mi ha proposto, dello stesso autore, la Guerra del tempo che, presentato come un modello di realismo magico al quale si sono ispirati autori come Gabriel García Márquez, si presta a occupare un momento di lettura molto particolare.
Continue Reading

libri Recensioni

La concessione del telefono di Andrea Camilleri: un documento romanzato

28 Agosto 2020
La concessione del telefono di Andrea Camilleri: un documento romanzato sulle vicissitudini del Genuardi

La concessione del telefono è il primo romanzo che leggo di Andrea Camilleri.

Associato alla serie televisiva ispirata al suo personaggio più famoso, il commissario Montalbano, e autore di punta della Sellerio, Camilleri vanta una produzione letteraria ampia e sconfinata e indiscutibilmente apprezzata dai lettori di tutta la penisola italiana.

Data la varietà di scelta, concentrarsi su un singolo titolo per orientarsi nella lettura non è facile né immediato.

È un po’ come chiedere La concessione del telefono a Vigàta, in Sicilia, nel 1891 e non indovinare nella proposta dell’autore o nella richiesta del lettore, la storia più semplice da comprendere.

Tuttavia, ho rischiato e, nel post di oggi, provo a mettere per iscritto ciò che ho appreso o, penso di aver appreso.
Continue Reading

error: Content is protected !!