Browsing Tag

Riccardo Mazzeo

libri Recensioni

Elogio della letteratura di Zygmunt Bauman e Riccardo Mazzeo: discorso sulla relazione tra letteratura e sociologia

4 Giugno 2018
Elogio della letteratura di Zygmunt Bauman e Riccardo Mazzeo: discorso sulla relazione tra letteratura e sociologia

Elogio della letteratura di Zygmunt Bauman e Riccardo Mazzeo è una delle letture più complesse, articolate e affascinanti che abbia mai affrontato perché:

  • affronta la relazione tra letteratura e sociologia,
  • si interroga sulle modalità con le quali le due discipline dialogano fra loro,
  • riflette sulla condizione umana e su come sta affrontando i cambiamenti contemporanei e
  • cerca di definire i bisogni, il senso e il destino dell’umanità.

Elogio della letteratura è una sfida di lettura. Scriverne per comprendere se non tutti, almeno parte degli insegnamenti da cogliere, per esplorare il discorso sviluppato da Bauman e Mazzeo, è stata una prova faticosa ma decisamente stimolante.

Avrò inteso quanto basta per convincerti a leggere Elogio della letteratura?
Continue Reading

eventi Recensioni

Pordenone Legge 2017: tra memoria, oblio, paesaggi, sogni e utopie

19 Settembre 2017
Pordenone Legge 2017: tra memoria, oblio, paesaggi, sogni e utopie

Dov’eravamo rimasti con il resoconto di Pordenone Legge 2017? Ah, sì ai diritti e ai doveri dell’oblio e memoria, all’elogio della letteratura e ai percorsi intrapresi per vedere il paesaggio e la natura con occhi diversi e all’analisi di un presente che fa emergere la responsabilità in quanto parola chiave per la realizzazione concreta delle utopie che fanno capolino in una visione diversa del futuro.

Gli argomenti per nutrire la mente (e anche per riempire lo stomaco a fine lettura) non mancano.

Vieni a scoprire di cosa si è parlato in questa seconda parte di Pordenone Legge 2017?
Continue Reading

error: Content is protected !!