Browsing Tag

recensione

libri Recensioni

Leggere Se chiudo gli occhi di Simona Sparaco

18 Novembre 2016
Leggere Se chiudo gli occhi di Simona Sparaco

Prima della XVII° edizione di Pordenone Legge non conoscevo i libri di Simona Sparaco e, per la verità, non ero molto attratta dall’ultimo suo lavoro, Equazione di un amore.

L’idea della trama mi piaceva ma, alla presentazione, ho avuto come la sensazione che la sobrietà dell’autrice potesse rivelarsi in uno stile di scrittura certamente pulito ed elegante ma poco incisivo ed emozionale.

Tuttavia a me piace concedere il beneficio del dubbio e prima di buttarmi sul suo ultimo lavoro ho preferito andarci cauta e cercare qualche titolo antecedente, giusto per farmi un’idea più ampia del percorso lavorativo intrapreso da Simona Sparaco.

All’inizio volevo leggere il libro con il quale ha esordito, Lovebook. Romanzo molto molto amato, soprattutto dai lettori che abitano i social. Ero lì lì per ordinarlo in libreria quando mi è stato dato un suggerimento che mi ha guidato a Se chiudo gli occhi.

L’ho lasciato riposare tra i libri da leggere fino a quando, domenica scorsa, ho cominciato a sfogliarlo per poi non staccarmene fino alla fine. Vieni a scoprire di che cosa parla?
Continue Reading

libri Recensioni

Leggere On Writing di Stephen King (finalmente)

2 Settembre 2016
Leggere On Writing di Stephen King

Premetto subito che non è sbocciata di punto in bianco la kingmania. Posso avere qualche reticenza ad approfondire il genere horror, nel quale Stephen King è re indiscusso (e scusami il gioco di parole) ma, dopo aver ripensato ai suoi racconti perché non applicarmi di più in veste di scrittrice leggendo On Writing? L’ho letto tutto d’un fiato ma solo ora mi sono decisa a parlarne, mi sembra il modo migliore per iniziare settembre e un nuovo ciclo di post e racconti.

Mi sveglio tardi? Pazienza, l’importante è cominciare.
Continue Reading

libri Recensioni

Leggere Sette piccole atrocità di Stefano Brusadelli

10 Giugno 2016
Leggere Sette piccole atrocità di Stefano Brusadelli

Amo le raccolte di racconti perché, una volta conclusa la lettura, ci si sente sazi come se si avesse letto un romanzo o più e non si ha il rimorso di non aver avuto il tempo per leggere qualcosa di interessante.

La scelta della settimana è ricaduta su Sette piccole atrocità per due banalissimi motivi. In primo luogo non avevo mai sentito nominare l’autore Stefano Brusadelli e, in secondo luogo, mi aveva colpito l’utilizzo della parola atrocità. Quest’ultima, infatti, fa paura anche solo a nominarla perché condensa il lato più oscuro e violento di ogni cosa e persona.

Come sempre, la mia non è una recensione a tutti gli effetti ma solo una carrellata delle impressioni provate e dei tentativi di individuare le atrocità presenti, così piccole da passare quasi inosservate…

Continue Reading

libri Recensioni

Leggere Il mondo di Lulz di Antonio Fanelli

3 Giugno 2016
Il mondo di Lulz di Antonio Fanelli

Agli inizi di maggio sono stata contattata da Antonella Passini per recensire il romanzo di uno scrittore esordiente, Il mondo di Lulz di Antonio Fanelli e, data la disponibilità della mia suggeritrice a raccontarsi attraverso il Curriculum Del Lettore e a partecipare alla Lettera dello scrittore ho accettato (mettiamola così) l’incarico.

Oggi quindi ti lascio un commento a un libro che narra il mondo e la storia di un hacker di talento. Vieni a dare una sbirciatina?

Continue Reading

libri Recensioni

Leggere Safari di Noemi Bengala alias Una donna al contrario

27 Maggio 2016
Recensione: Safari di Noemi Bengala (Una donna al contrario)

Incontrare Noemi Bengala di persona è stato strano perché, nel momento stesso in cui si è presentata, mi ha dato tutta l’attenzione dei suoi occhioni verde scuro. Mi sembrava che guardasse un oggetto curioso e bellissimo quando di fronte non aveva altro che me.

Ero indecisa se mi conveniva seguire l’impulso di tenerezza che mi ispirava e abbracciarla o trattenermi e trovare una scusa per allontanarmi da quello sguardo. Non so perché ma, quando mi rendo conto che non sono io ad osservare ma è qualcun altro che osserva me, sopraggiunge il pensiero di fuggire. Molto strano, di solito non sono timida.

Ha prevalso la seconda opzione, quella della fuga. Il sorriso gentile di Noemi mi aveva destabilizzato però, quando mi sono trovata da sola ad aspettare il mio compagno in una città grande come Roma, lei c’era. Mi ha tenuto compagnia attenuando le preoccupazioni che probabilmente colgono tutti quelli che si trovano in territori che non conoscono e, al momento del saluto (quello vero) si è insinuano il sottile dispiacere di non averla ringraziata adeguatamente per la sua presenza cortese e discreta.

Per rimediare ho letto Safari

Continue Reading

film Recensioni

Lo stagista inaspettato, un film da vedere

19 Ottobre 2015
Lo stagista inaspettato, film da vedere

Ci sono periodi in cui non sai bene cosa vuoi, cosa fare, come arricchire le giornate staccando dal solito tran tran quotidiano.

La noia è sempre dietro l’angolo e, per allontanarla un po’, sabato sono andata al cinema a guardare Lo stagista inaspettato.

C’era anche L’ultimo gangster con Johnny Depp ma per quanto apprezzi l’interprete di Edward Mani di Forbice e di tanti altri film straordinari, Robert De Niro ha sempre la precedenza.
Continue Reading

libri Recensioni

Leggere Giulio Cavalli: Mio padre in una scatola di scarpe

5 Ottobre 2015

Una storia donata va sempre accolta. Questo è il pensiero che mi ha portata ad accettare la proposta di Barbara Reverberi di leggere Mio padre in una scatola di scarpe. Si tratta di un romanzo civile edito Rizzoli, scritto da Giulio Cavalli e comparso nelle librerie italiane il 17 settembre. Fresco fresco di stampa, insomma e che ho anche avuto la fortuna di incontrare sugli banconi per libri allestiti a Pordenone Legge.

Barbara mi ha subito detto che è un romanzo bellissimo e che lei, personalmente, l’ha divorato.

Per quanto riguarda il verbo “divorare” aveva ragione ma, più che bellissimo, ho trovato l’opera agghiacciante. Ti spiego perché…
Continue Reading

error: Content is protected !!