Browsing Tag

#PordenoneLegge 2016

Interviste

Pordenone Legge 2016: l’evento attraverso i social (Instagram)

28 Ottobre 2016
Pordenone Legge 2016 e Instagram: intervista ad Angela Biancat

Oggi niente libro da leggere ma ritorno, ancora una volta a Pordenone Legge 2016, un evento culturale che non si ferma all’illustrazione dei riscontri riportati durante la conferenza stampa di bilancio e che continua a lasciar traccia anche dopo gli incontri con gli autori.

Ho continuato a seguire il gatto nero che ancora passeggia sulle strade rivestite di giallo dei miei ricordi. Grazie a lui sto scoprendo storie bellissime, come Haiku e saké di Susanna Tartaro e, anche se al momento sono ancora immersa ne L’effetto Susan di Peter Hoeg, non mi sono dimenticata di come la manifestazione culturale della cittadina pordenonese si sia raccontata attraverso i social.

L’entusiasmo di ottener risposte alle mie domande mi ha portata a condividere e pubblicare subito l’intervista a Fosca Pozzar sulla strategia (non rivelata del tutto) adottata da Pordenone Legge su Facebook.

Un entusiasmo che però ha rischiato di farmi perdere il contributo di Sara Rocutto e della sua squadra, impegnati a cinguettare su Twitter citazioni, immagini e sensazioni dell’evento.

Ho rimediato e ora manca “solo” Angela Biancat e di come lei e i suoi collaboratori si siano dedicati alla narrazione di #PordenoneLegge attraverso immagini postate su uno dei miei social preferiti, Instagram.
Continue Reading

Guest Post Interviste Tema libero

Pordenone Legge 2016: l’evento attraverso i social (Facebook)

3 Ottobre 2016
Pordenone Legge e Facebook: intervista a Fosca Pozzar

Sono passate poco più di due settimane dalla conclusione della XVII° edizione di Pordenone Legge ma, oltre alle molteplici riflessioni scaturite ascoltando gli incontri con gli autori e la conferenza stampa di bilancio, non si è esaurita la mia curiosità di saperne di più su come questa manifestazione culturale si è mossa sui Social.

Ho così stilato alcune domande da rivolgere agli organizzatori dell’evento e, nello specifico, alle persone che hanno lavorato dietro la schermata di un pc o di uno smartphone per raccontare Pordenone Legge 2016 su questo spazio effimero e sconfinato che è la rete.

Le referenti di Facebook, Instagram e Twitter sono state gentilissime e hanno risposto con velocità e preparazione. Per dare il giusto spazio a tutte, ho deciso di separare le piattaforme social utilizzate per comunicare questo evento culturale.

Oggi la parola va a Fosca Pozzar e di come ha narrato Pordenone Legge su Facebook.

Buona lettura!

Continue Reading

eventi libri Recensioni

Pordenone Legge 2016: gli incontri con gli autori

19 Settembre 2016
Pordenone Legge 2016: gli incontri con gli autori

Amo Pordenone Legge. Ogni anno questa manifestazione legata al mondo del libro, degli autori e dei lettori, dell’editoria e del giornalismo mi offre sempre qualcosa di nuovo e di inaspettato e continui, infiniti spunti di riflessione su passato, presente e futuro.

Quest’anno però ho voluto fare qualcosa di più e mi sono decisa a richiedere l’accredito stampa che mi ha concesso di sbirciare in anteprima presentazioni di libri scritti da autori di un certo calibro come Irvine Welsh e Peter Hoeg. Incontri, questi, che si sono svolti in poco più di mezz’ora ma che mi hanno anche permesso di ritagliarmi il tempo necessario per mettermi in fila per ascoltare diversi incontri pubblici.

Oggi raccolgo parte degli appunti presi e ti racconterò come ho vissuto Pordenone Legge. Ti consiglio di metterti comodo perché sarà un post molto lungo e, spero, molto ricco.
Continue Reading

error: Content is protected !!