Ci sono periodi in cui torna in mente qualcosa che ci si era ripromessi di fare e che, come per capriccio, bussa alla porta della memoria per mettere fretta al tempo che passa. Questo capriccio da soddisfare era visitare la collezione Peggy Guggenheim.
Mi segui in questa improvvisata passeggiata d’arte a Venezia? Continue Reading
Ci sono donne talmente straordinarie che, a momenti, viene il dubbio che non siano neppure esistite.
Tempo fa recensii, o meglio commentai, la biografia su Peggy Guggenheim, redatta da Véronique Chalmet. Affascinata da questa mecenate d’arte, mi limitai a elencare i sentimenti che provai mentre leggevo la storia della sua vita, la sua straordinarietà e il suo modo di vivere estremo e controcorrente.
È mercoledì e collegandoli al ricordo di una donna che contribuì a rivoluzionare il mondo dell’arte, parlerò in modo più approfondito di una donna che invece si impose sul mondo della moda, Gabrielle ‘Coco’ Chanel.
Sono donne di gusto e con un certo senso per gli affari. Forse è per questo che non ho resistito alla tentazione di chiedere a Mirna Pioli, blogger di Doublentry, il suo Curriculum del lettore. Ne è uscito un quadro molto interessante dove il gusto, lo stile e la sensibilità si presentano in perfetto equilibrio con il concreto e la professionalità
Leggere Un sogno d’eternità di Véronique Chalmet, opera biografica dell’ultima mecenate d’arte Peggy Guggenheim, è come trovarsi sballottati in un mare di sentimenti contrastanti per poi affondare inesorabilmente.
Per questo ho deciso di seguire le emozioni provate in lettura e commentare, in pochi punti essenziali quelle che a me sono parse più intense. Continue Reading