Dopo:
- Anatomia dell’irrequietezza di Bruce Chatwin;
- L’immortalità di Milan Kundera;
- Umili prose di Aleksandr Puškin;
- Il terzo gemello di Ken Follett;
- Diario di Eva di Mark Twain;
- Quel giorno sulla luna di Oriana Fallaci;
- Il mondo magico di Ernesto de Martino;
- Perché non siamo il nostro cervello di Alva Noë;
- Il pensiero cinese di Marcel Granet;
Opinioni di un clown di Heinrich Böll chiude il ciclo di letture anticipate e condivise, all’interno dell’iniziativa promossa da Bruna Athena, dei #BookDreams2021. Un romanzo complesso, variegato, umanistico che racconta la Germania degli Anni Sessanta dalla visuale di…