La nota bibliografica è una semplice lista che raccoglie le fonti di riferimento che hanno consentito alla realizzazione di un saggio o di un testo professionale.
In varie letture ho però notato che questo dettaglio tende ad essere trascurato per essere lasciato in secondo piano, come se fosse un elemento superfluo e del quale si può fare a meno.
È che la nota bibliografica, in realtà, è importante per il lettore interessato ad approfondire un argomento tanto quanto una citazione efficace riesce a coinvolgere ed emozionare.
Quando è bene prendersi cura di una nota bibliografica e perché è così importante per il lettore al quale il libro si rivolge?