Browsing Tag

Neuromarketing e scienze cognitive

libri Recensioni

Neuromarketing e scienze cognitive di Andrea Saletti: per vendere o capire il web?

6 Ottobre 2017
Neuromarketing e scienze cognitive di Andrea Saletti: per vendere o capire il web?

Prima di introdurre cosa ho ricavato dalla lettura di Neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web di Andrea Saletti, edito Dario Flaccovio Editore, una domanda.

Cos’è il marketing? Cosa significa questo termine di matrice inglese che tanto impazza sul mondo digitale con l’aggiunta di web davanti ad esso? Me lo domando da un po’ perché a volte proprio non riesco a capirlo. Ogni volta che salta fuori, mi viene in mente la tv e la pubblicità e di quanto quest’ultima mi innervosisse. Andava in onda sempre sul più bello di un film, una serie TV, un cartone animato (interruption marketing?).

“Scopo della pubblicità è creare bisogno là dove non c’é”.

Affermava mio padre, intuendo i meccanismi psicologici innescati per indurre le persone a comprare o a persuaderle di farlo e studiate a monte, prima della realizzazione di una pubblicità. Sulla base di questo ricordo, è possibile che la mia percezione di web marketing sia mossa da un qualche pregiudizio, dalla paura di essere influenzabile, impressionabile, manipolabile.

Il web marketing ha attecchito ovunque. In ogni cosa, azione, pure nel pensiero. Se scatta un ricordo, c’è margine d’azione per il nostalgic marketing. Se succede qualcosa di straordinario (ad esempio, il ventennale dei libri su Harry Potter) si inserisce l’instant marketing e poi, ci sono anche l’emotional marketing e l’influencer marketing. Se ho dimenticato qualche variante, aggiungila pure nei commenti.

Cos’è il marketing? Credo sia la domanda base che mi ha condotta a un bivio, chiamare la neuro o leggere il libro di Andrea Saletti.

Ho preferito la seconda opzione.
Continue Reading

error: Content is protected !!