Browsing Tag

narrativa

libri Recensioni

Fratelli nella notte di Cristiano Cavina: leggere la storia diversamente

25 Agosto 2017
Fratelli nella notte di Cristiano Cavina: leggere la storia diversamente

Fratelli nella notte di Cristiano Cavina è uno dei libri letti durante la settimana di Ferragosto.

La storia si fonda sulla memoria intesa come ricordo di qualcosa o di qualcuno, non nel senso di memorizzazione di dati ed eventi. La memoria è un po’ come un archivio posato sul fondo della storia (e del cuore) le cui ante si aprono quando meno te lo aspetti. O quando sei distratto a resistere al sopravvento di pensieri ed emozioni. In questo senso, Fratelli nella notte di Cristiano Cavina, edito Feltrinelli, è stata una bella scoperta. Un romanzo breve o un racconto lungo che ha il pregio di far leggere la storia diversamente.

Vieni a leggere?
Continue Reading

libri Recensioni

Leggere Acquanera di Valentina D’Urbano

24 Marzo 2017
valentina-d-urbano-acquanera

Questa settimana sono tornata indietro agli incontri con l’autore che ho seguito a Pordenone Legge 2016 e cercavo un romanzo avvincente nel quale immergermi e così ho scelto di leggere Acquanera di Valentina D’Urbano.

Ho una lista letture variegata, disordinata a tratti ma, in un’azione come quella di scorrere con gli occhi parole stampate il bello sta proprio in questo, nel variare storie e temi. Oggi ho deciso di leggere e conoscere la storia di tre donne con delle abilità molto particolari. Vieni a scoprire di cosa parla?
Continue Reading

error: Content is protected !!