Oggi è la Giornata del Libro, iniziativa nata negli anni ‘90 per favorire la lettura attraverso varie e molteplici iniziative, online e offline.
Festival letterari, consigli di lettura, nuove uscite e promozioni, tutto quello che concerne la filiera del libro è utile per far sì che l’azione del leggere sia incentivata non solo come dovere sociale ma come opportunità per imparare a riflettere, ad apprendere ciò che è realmente importante per l’essere umano.
La Giornata del Libro, inoltre, è un po’ come la vigilia di Natale per i lettori perché introduce a un’altra iniziativa a tema, il Maggio dei Libri.
Parola chiave, condividere e trasmettere l’amore per i libri. In che modo? Provo a dare il mio contributo facendo una carrellata del mio percorso da lettrice cercando di individuare i temi di quei libri che hai trovato (e troverai) su questo blog.