Browsing Tag

Luis Sepùlveda

libri Recensioni

Storie ribelli di Luis Sepùlveda: scrivere, leggere, esistere

5 Gennaio 2018
Storie ribelli di Luis Sepùlveda: scrivere, leggere, esistere

Storie ribelli di Luis Sepùlveda è il libro con cui ho iniziato il nuovo anno.

Rievoca immagini e riflessioni che si sono disposte sul tavolo di Pordenone Legge e ricorda luoghi, voci e ferite a cui si cerca una via di risanamento. Ero tentata di fermarmi alla prefazione, a quello che mi piace collocare come lieto fine di una storia ampia e tormentata.

“Hei, cileno, me offri un bicchiere di vino?” ha detto Carmen
“Certo, cilena” ho risposto io.
E dopo 31 anni eravamo di nuovo due cileni che camminavano per le strade del mondo.

Tuttavia, perché fermarsi e non approfondire storie di luoghi e persone che non ci riguardano perché concepiti fisicamente lontani quando, invece, sono molto più vicini di quanto si riesca a immaginare?

Ecco quindi la domanda che mi ha mosso e mi ha portata a leggere Storie ribelli di Luis Sepùlveda e a esplorare quelle che possono essere interpretate come possibili risposte che stanno sotto la superficie della memoria umana.
Continue Reading

Tema libero

Cos’è un blog? E la visione di Lilly e il vagabondo

25 Settembre 2017
Cos'è un blog? E la visione di Lilly e il vagabondo

Tra le tante domande che mi pongo tra una lettura e un riposino sul divano, quella più ricorrente ha a che fare con la definizione di blog. Non chi è il blogger, ma che cos’è un blog.

Oltre alle definizioni di sito web particolare, diario virtuale, strumento di comunicazione che avvicini l’azienda o il blogger ai suoi clienti e lettori, che cos’è un blog? Perché un blog è così importante (al di là della sua utilità pratica) per chi lo gestisce e, collateralmente, per chi lo segue?

Negli ultimi tempi ho cercato di capire che tipo di blogger sono e, nel farlo, ho apportato varie modifiche sia nella presentazione grafica sia nell’ordine dei post. Ho ragionato sul calendario editoriale definendo delle date come fossero appuntamenti fissi e ricercato una pertinenza tematica tra i vari post.

Mi sono preoccupata di capire cosa vuol dire essere lettori, cosa significhi avere leggerezza nello scrivere e condiviso le letture più interessanti perché mi hanno fatto vivere un’esperienza o mostrato un ricordo da un’ottica diversa. Ho seguito un percorso, strano, ma pur sempre un percorso.

Sono passati pochi anni dal primo post e ancora mi chiedo:

“Che cos’è un blog?”

E mi è venuto un mente un cartone animato della Walt Disney, Lilly e il vagabondo. E i sogni e le favole e Sepùlveda.

Perché? Cosa c’entra una visione passata con questo presente incerto ma dedito a costruire un percorso, post dopo post, libro dopo libro? In una narrazione continua di esperienze da condividere al di fuori di sé stessi?
Continue Reading

error: Content is protected !!