Browsing Tag

Loredana Lipperini

libri Recensioni

L’arrivo di Saturno di Loredana Lipperini: un cerchio si chiude?

29 Settembre 2017
L'arrivo di Saturno di Loredana Lipperini: un cerchio si chiude?

L’ultima notte dei lettori non ha portato solo spunti e riflessioni grazie agli Stati Generali della Lettura ma anche nuovi libri da leggere come L’arrivo di Saturno di Loredana Lipperini.

Mi piace condividere subito sui social il risultato delle mie incursioni in libreria ma, per quanto riguarda L’arrivo di Saturno, ho preferito attendere. Certi libri, prima di essere aperti, chiedono di essere osservati.

Ogni tanto tiravo fuori il romanzo di Loredana Lipperini e mi beavo a guardare la copertina. Solo l’immagine mi ispirava sensazioni indefinibili e contrastanti. Non che mi dispiacesse.

Un paio di settimane fa ho preso una decisione e sono andata oltre la copertina. Ho iniziato e concluso L’arrivo di Saturno e ora sono qui, a scrivere qualche riga su di esso domandandomi se la cerca o il cerchio tracciato dall’autrice si chiude o meno.

Vieni a leggere qualcosa di più?
Continue Reading

libri Recensioni

Leggere Loredana Lipperini e Questo trenino a molla che si chiama il cuore

14 Dicembre 2015
Loredana Lipperini e Questo trenino che si chiama il cuore

Santa Lucia è passata, è di nuovo lunedì e io sono qui, puntuale, a parlare del libro della settimana, Questo trenino a molla che si chiama il cuore di Loredana Lipperini.

Come durante la presentazione a Pordenone Legge, anche in corso di lettura le sensazioni provate sono state più o meno le stesse, anche se più intense perché, se nel primo caso erano vagamente percepite, nel secondo hanno trovato definizione e concretizzazione.

Arrivata alla “fine” di Questo trenino a molla che si chiama il cuore nella tarda serata di sabato 12 dicembre ho sentito il bisogno, come il giovane Holden, di scrivere in forma privata a Loredana Lipperini e dirle che andavo a dormire carica di immagini e ricca di pensieri. Poi ho promesso che avrei letto i suoi libri precedenti e quelli del suo eteronimo, Lara Manni.

I temi sottolineati nel corso della presentazione vertevano soprattutto sul progetto Quadrilatero e sull’eteronimo ma, nel libro, c’è molto di più.
Continue Reading

eventi Recensioni

In viaggio verso Pordenone Legge 2015 e la cerca di Loredana Lipperini

21 Settembre 2015
Pordenone Legge 2015 e la cerca di Loredana Lipperini

Venerdì ti ho raccontato della mia missione in solitaria verso Pordenone Legge e, malgrado abbia vissuto un’esperienza e un’avventura decisamente edificanti, ho provato un senso di spaesamento perché non avevo una persona con la quale condividere il senso stesso della manifestazione letteraria appena conclusasi.

Pordenone Legge è un evento che, anno dopo anno, continua ad attrarre migliaia di visitatori e autori provenienti da ogni parte del mondo ma, una cosa è sapere come si svolge questa manifestazione e tutt’altra è viverla e condividerla con un’amica lettrice, quella dell’aperitivo lungo tra lettrici, per intenderci.

Insieme abbiamo seguito cinque incontri e, anche se possono sembrare pochi, sono stati così affascinanti che siamo ancora in fase di rielaborazione per la valanga di titoli da leggere e per i temi che abbiamo ascoltato, assorbito e condiviso. Mentre aspettavamo in fila o stavamo sedute a berci un caffè o anche solo per riposarci tra un dibattito e l’altro, abbiamo condiviso emozioni, pensieri e riflessioni che sento il bisogno di trattare singolarmente, con calma e pazienza, nell’intento di creare un quadro che illustri cosa vuol dire essere lettori e di come questo ruolo sia la base fondante del successo e dei meccanismi che fanno di Pordenone Legge un’esperienza unica e indimenticabile.

Per l’edizione 2015,  dovevamo assolutamente incontrare e ascoltare il  Viaggio in Italia de Questo trenino a molla che si chiama il cuore, libro scritto da Loredana Lipperini e dedicato alla Val di Chienti, alle Marche e ai suoi confini.
Continue Reading

error: Content is protected !!