L’italiano è bello di Mariangela Galatea Vaglio è la lettura e la degna conclusione di una settimana dedicata alla linguistica e alla storia della lingua italiana. Fin dall’introduzione, l’autrice avvisa che:
“Questo libro vuole essere un baciamano. Non è né una grammatica, né una storia della lingua, né un manuale di letteratura. È un racconto su come l’italiano è diventato quello che parliamo oggi, su quali siano le regole più importanti per scrivere correttamente e quali figure retoriche si possano usare per essere più efficaci quando vogliamo comunicare”.
Leggerlo è stato un invito, un graziosissimo invito per fare una passeggiata tra storia, regole e bizzarrie. Come si fa a non accettare una richiesta così piacevolmente offerta?