Browsing Tag

libri da leggere

libri Tema libero

Book Dreams 2022: anticipazioni di lettura con Bruna Athena

27 Dicembre 2021
Book Dreams 2022: anticipazioni di lettura con Bruna Athena

L’iniziativa di Bruna Athena per promuovere l’arte del leggere torna anche quest’anno, dal 23 dicembre al 6 gennaio, con i #BookDreams22.

Questa volta però il format è leggermente diverso rispetto alle festività natalizie del passato.

Suddiviso per i generi e le categorie dei:

  • Classici;
  • Da rileggere;
  • Mai terminati;
  • Da viaggio;
  • Erotico;
  • Noir, gialli e thriller;
  • Da studiare;
  • Saggi;
  • Poesia;
  • Graphic Novel

l’iniziativa propone, a chi volesse partecipare per puro gusto di scambio e condivisione, di pubblicare sulle Stories di Instagram (con tag rivolto a @bruna_athena) quali titoli, attingendo dagli scaffali indicati, si desidera esplorare e approfondire nel corso del 2022.

In questo post blog raccolgo i libri che sono decisa a leggere e gli scaffali sui quali mi soffermerò di più.

Nelle Stories, invece, condividerò quelli che ho adocchiato di sfuggita e che sì, mi incuriosiscono ma non sono certa siano abbastanza stuzzicanti per ampliare le proposte da offrire ai lettori più esigenti.
Continue Reading

libri

Letture passate, presenti e BookDreams per il 2020

20 Dicembre 2019
Letture passate, presenti e BookDreams per il 2020 (immagine via Pixabay)

Un altro Natale si avvicina e, in un percorso un po’ dickensiano, mi sono dedicata alle letture passate, presenti e a quelle da portare nel 2020.

Tra i libri lasciati da parte in attesa di tempi migliori o ripresi per mantenere i propositi di andare oltre la copertina ho scelto, per similitudine, quelli che più si adattano a far parte dei prossimi Bookdreams.

Scopri quali?
Continue Reading

Tema libero

Libri da leggere per il 2019: quali saranno i prossimi BookDreams?

30 Novembre 2018
Libri da leggere per il 2019: quali saranno i prossimi BookDreams?

Dicembre è dietro l’angolo e così anche i libri da leggere per il 2019 si avvicinano sempre più.

Dicembre è anche il mese dedicato ai Book Dreams, iniziativa ideata da Bruna Athena che quest’anno si svolgerà in modo diverso, più libero ma sempre all’insegna dello spirito di condivisione tra lettori. Così ho pensato di chiudere novembre giocando un po’ d’anticipo e lasciandoti l’elenco dei libri che sogno di leggere nel 2019.

Vieni a scoprirli?
Continue Reading

libri Recensioni

Le cose che restano di Jenny Offill: un romanzo su amore, anima e morte

20 Aprile 2018
Le cose che restano di Jenny Offill: un romanzo su amore, anima e morte

Le cose che restano di Jenny Offill è il romanzo di questa settimana e il consiglio di lettura che mi è stato dato da Luca Pantarotto della NN Editore.

La mia domanda era vaga. Cercavo qualcosa di femminile da leggere, che fosse in tema con il giorno in cui lo acquistai, l’8 marzo, a Tempo di Libri.

Ora che ho letto Le cose che restano, mi rendo conto che la risposta è stata straordinariamente precisa e mi ha suggerito un libro che affonda le sue radici in tre tòpoi letterari fondamentali; amore, anima e morte.

Domanda, risposta, lettura, domanda, rielaborazione, recensione.
Cosa resta in seguito alla lettura del primo romanzo di Jenny Offill?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Tema libero

Curriculum Del Lettore 2018: gennaio, lettori e percorsi di lettura

31 Gennaio 2018
I Curriculum Del Lettore di gennaio 2018

Un paio di sere fa ho riletto i Curriculum Del Lettore ospitati a gennaio e mi sono appuntata i libri menzionati, alla ricerca di possibili percorsi di lettura.

Al di là della scoperta di nuovi libri da leggere, mi interessava capire se sarei riuscita a trovare dei punti di contatto tra le quattro persone che si sono narrate durante il primo mese del 2018.

Insomma, ho fatto una comparazione alla ricerca di libri ricorrenti.

Di quei testi che, a prescindere dal lettore che li ha letti e dai quali si è lasciato formare, riescono a catturare l’attenzione e la concentrazione di persone diverse, soddisfando gusti individuali e collettivi.

Vieni a scoprirli?
Continue Reading

libri Recensioni

Giorno della Memoria: libri da leggere, per ricordare e non dimenticare

26 Gennaio 2018
Giorno della Memoria: libri da leggere, per ricordare e non dimenticare

27 gennaio, il Giorno della Memoria.

Secondo i manuali di storia, quelli che si studiano dai banchi di scuola, furono 6 milioni gli ebrei che perirono nei campi di concentramento nazisti dislocati in tutta Europa, durante la Seconda Guerra Mondiale.

A volte mi domando se questa triste e dolorosa ricorrenza non sia stata vittima a sua volta di una memoria selettiva e se così fosse, perché. Se penso ai libri letti riguardo a questo periodo storico, le vittime furono di più. Molte di più. E vanno ricordate.

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza per non dimenticare e un monito a esercitare questa memoria ricordando. Per ricordare, non basta la mente, perché il ricordo parte dal cuore dei libri scritti e tramandati da chi ha vissuto ed è sopravvissuto a uno dei periodi più bui dell’umanità. Solo così arrivano alla mente e vengono strappati dall’oblio.

Dal 1939 al 1945 l’umanità ha rischiato di perdere sé stessa. È stata sul punto di dimenticare cosa vuol dire essere umani.

Questa è l’impressione che ne ricavo se penso alle letture che documentano questo lungo e breve periodo di tempo e che fa parte di un passato che non si può e non si deve dimenticare.

I libri da leggere anche oltre il Giorno della Memoria sono tanti e oggi ne ho scelti alcuni. Forse non sono abbastanza ma, per ricordare e non dimenticare, da qualche parte si deve cominciare.
Continue Reading

libri Recensioni

Il romanzo di Michelangelo: leggere Il tormento e l’estasi di Irving Stone

22 Dicembre 2017
Il romanzo di Michelangelo: leggere Il tormento e l'estasi di Irving Stone

Finalmente ho concluso la lettura de Il tormento e l’estasi di Irving Stone, edito Corbaccio e dedicato alla vita di Michelangelo.

Un volume monumentale che non mi decidevo mai ad affrontare non perché temessi la mole ma perché già sentivo che mi avrebbe travolto e affascinato.

Il tormento e l’estasi è forse il miglior romanzo letto in questo 2017 altalenante, scandito dalle letture più svariate e, forse, il più bel regalo di Natale che si potrebbe fare a un lettore.

Ne leggiamo un po’?
Continue Reading

film libri Tema libero

Halloween: film e libri da guardare, leggere, affilare…

30 Ottobre 2017
Halloween: film e libri da guardare, leggere, affilare... (immagine via Pixabay)

Un altro Halloween è arrivato. Come trascorrere una giornata dove fanno capolino spiriti, inquietudini e paure? Qual è la compagnia più adatta? I libri e film da leggere e guardare?

Due anni fa mi sono soffermata sul significato di Halloween e Samhain. L’idea di quel post era di cercare qualcosa che parte dal fondo e dall’irrazionale, dall’aldilà e dall’ignoto cercandone i risvolti positivi.

Quest’anno, viro verso qualcosa, diciamo così, di più incisivo.
Vieni a scoprire i film e i libri scelti per questo Halloween?

Attenzione, alcuni sono particolarmente affilati.
Continue Reading

libri Tema libero

Libri per l’estate: quali leggere e di che genere?

23 Giugno 2017
Libri da leggere in estate: il fascino del noir

Tra i libri per l’estate c’è sempre una certa fascinazione per il noir. Ho una certa predilezione per libri che stimolano la riflessione ma, durante la stagione calda, si ha la tendenza a variare un po’.

Quali libri leggere in estate?

Nelle scorse settimane ho fatto un viaggio esotico con Autostop con il Buddha di Will Ferguson e mi sono lasciata andare alle immagini poetiche ed evocative de Il rifugio delle ginestre di Elisabetta Bricca e ascoltato  i relatori degli Stati Generali della Lettura, intravedendo tracce di possibili progetti futuri.

“Segui la pista dei libri” mi dico spesso.

Tuttavia, è estate. Fa caldo. Il mio cervello ha bisogno di storie facili da seguire ma che siano comunque in grado di coinvolgere, per evitare il totale scioglimento o l’ibernazione neuronale. Ecco perché sono tentata dal fascino del noir.

Vieni a indagare perché?
Continue Reading

error: Content is protected !!