Browsing Tag

letteratura italiana

libri Recensioni

Confessioni d’un italiano di Ippolito Nievo: ha senso leggerlo, oggi?

28 Aprile 2023
Confessioni d'un italiano di Ippolito Nievo: sunto e considerazioni

In Idoli e ragione, Piovene parla di Ippolito Nievo come di un giovine che è stato in grado di scrivere un capolavoro con la saggezza di un vecchio.

D’altra parte si può malignamente pensare che l’immagine di un ventenne che si finge ottantenne sia una posa stilistica, pronta ad offrire il fianco alle voci che sminuiscono il valore dell’autore e della sua unica opera.

Per curiosità, o forse per farmene un’idea mia, questo mese mi sono immersa nelle realtà e nelle verità letterarie racchiuse in Confessioni d’un italiano domandandomi se abbia ancora senso leggerlo, oggi.
Continue Reading

libri Recensioni

L’isola di Arturo di Elsa Morante: romanzo incantevole e pungente

30 Agosto 2019
L'isola di Arturo di Elsa Morante: trama e impressioni

L’isola di Arturo di Elsa Morante è l’ultimo libro di un agosto dedicato alla letteratura italiana. È un romanzo, vincitore del premio Strega nel 1957, che:

“si impose all’attenzione della critica per l’impasto di elementi realistici e fiabeschi e la forte suggestione del linguaggio”

diventando un romanzo di formazione. Un’opera in cui l’autrice ha realizzato il desiderio, antico e inguaribile, di essere un ragazzo creando, per i lettori, un’opera incantevole e pungente.
Continue Reading

error: Content is protected !!