La comunicazione è un posto dove ci piove dentro di Roberto Olivi è stato scritto per condividere l’esperienza professionale acquisita negli anni e per motivare perché i libri salveranno il marketing.
Il libro, edito Le navi di Teseo, non è un romanzo ma un esempio di storytelling sul ruolo del comunicatore il quale, per definirsi e aggiornarsi, ha scelto Lezioni americane di Italo Calvino come guida.
Date le premesse, in che modo, o senso, La comunicazione è un posto dove ci piove dentro?