Il romanzo di Ferrara è un libro sulla storia e sulla memoria, Il giardino dei Finzi-Contini è l’insieme dei dettagli e dei particolari che compongono i ricordi che Giorgio Bassani ha sempre desiderato scrivere o, trascrivere.
Non è un libro semplice da leggere perché si colloca in un periodo storico che racconta l’Italia fascista e le leggi razziali promulgate su influenza della politica nazista. Non è semplice ma utile per comprendere cosa la narrazione conserva sulla relazione tra il protagonista e la prima donna amata, Micòl.