Browsing Tag

Il progetto Kraus

libri Recensioni

Il progetto Kraus di Jonathan Franzen: una lettura per antitesi

30 Ottobre 2019

“I tecnoentusiasti odieranno questo libro, sempre che si diano la pena di leggerlo – e le critiche su Twitter lo dimostrano”.

L’affermazione, riportata in quarta di copertina, sintetizza Il progetto Kraus di Jonathan Franzen. Una raccolta di saggi che narra il pensiero e le modalità di espressione di Karl Kraus, giornalista e critico letterario austriaco di fine Ottocento.

Franzen, con il contributo di Paul Reitter e di Daniel Kehlmann, si pone come obiettivo il recupero di una voce critica che attaccava la cultura del suo tempo e gli emergenti modelli di comunicazione di massa per individuare quei tratti che la accomunano alle contraddizioni della cultura contemporanea e suoi sviluppi tecnologici dimostrando, allo stesso tempo, quanto sia tuttora attuale ed efficace.

Il progetto Kraus è un libro che procede per antitesi.

Antitesi tenute assieme da una rabbia dalla quale è difficile non farsi coinvolgere e, forse, questo è uno dei motivi che rende la lettura complessa non solo per i tecnoentusiasti ma anche per i lettori interessati ad approfondire temi inerenti l’arte, la letteratura, la retorica del progresso e l’esercizio della coscienza critica.
Continue Reading

error: Content is protected !!