Il libro dell’inquietudine di Fernando Pessoa è un proposito di lettura che ho procrastinato per mesi, memore del commento in cui mi si diceva che è necessario stare bene con sé stessi per apprezzarne appieno le pagine che lo compongono.
Stare bene con sé stessi, in fondo, non è poi così scontato e quando un libro ha il potere di fartelo notare indirettamente, non perché è stato letto ma perché un lettore ne ha parlato, è normale avvertire una certa inquietudine e porsi vari dubbi.
Un’inquietudine Fernando Pessoa ha descritto delegando a Bernardo Soares il compito di farne un libro registrando dubbi, pensieri, stati d’animo.