Libro del mese, I benandanti di Carlo Ginzburg, come si evince dal titolo, è uno studio sulla nascita e la scomparsa della stregoneria e dei culti agrari esistenti in Friuli tra il Cinquecento e il Seicento.
A incuriosirmi, è stato il tema e, in correlazione, la natura folkloristica e il sistema di credenze legate alla lavorazione della terra e alla coltivazione di ciò che serviva per garantire benessere e prosperità alla comunità che se ne prendeva cura.
Mi sembrava una lettura propizia per un blog apparentemente a riposo come questo, dedicato fin dalla sua progettazione, alla letteratura nel particolare e alla cultura umanistica nel generale.