Browsing Tag

Guanda

libri Recensioni

Pomeriggio di uno scrittore di Peter Handke: alcune parole

27 Maggio 2022
Pomeriggio di uno scrittore di Peter Handke: alcune parole su un racconto riflessione

Pomeriggio di uno scrittore di Peter Handke mi interessava per sapere:

  • come si vive e si crea per mezzo delle parole,
  • quali riflessioni scaturiscono dal compito di scrivere per lavoro,
  • quanti romantici stereotipi vanno sfatati prima di riuscire ad osservare la realtà scrittoria nel momento in cui si determina e concretizza,
  • quali dettagli vanno considerati per individuare alcune delle parole necessarie per comporre una storia che vale la pena leggere.

Scritto questo, secondo il Die Welt citato nel retro di copertina, Pomeriggio di uno scrittore ha uno sguardo che ha il potere di incantare. Sarà vero?
Continue Reading

libri Recensioni

Lettere a Theo dal fratello, affezionatissimo, Vincent Van Gogh

19 Maggio 2021
Lettere a Theo di Vincent Van Gogh: la visione realistica dell'arte

Artista irrequieto e iper sensibile, folle e geniale, Vincent Van Gogh ha attraversato tante fasi in pittura quante lo sono stati i cambi di stile e di residenza toccati sugli spazi di tele che, a cercarne il pensiero profondo che le regola, c’è da perdersi.

Trovare e seguire il filo conduttore che lo lega e lo libera per mezzo delle opere che ha lasciato non è semplice però le Lettere a Theo, al quale era affezionatissimo, aiutano molto in questo intento.
Continue Reading

libri Recensioni

Storie ribelli di Luis Sepùlveda: scrivere, leggere, esistere

5 Gennaio 2018
Storie ribelli di Luis Sepùlveda: scrivere, leggere, esistere

Storie ribelli di Luis Sepùlveda è il libro con cui ho iniziato il nuovo anno.

Rievoca immagini e riflessioni che si sono disposte sul tavolo di Pordenone Legge e ricorda luoghi, voci e ferite a cui si cerca una via di risanamento. Ero tentata di fermarmi alla prefazione, a quello che mi piace collocare come lieto fine di una storia ampia e tormentata.

“Hei, cileno, me offri un bicchiere di vino?” ha detto Carmen
“Certo, cilena” ho risposto io.
E dopo 31 anni eravamo di nuovo due cileni che camminavano per le strade del mondo.

Tuttavia, perché fermarsi e non approfondire storie di luoghi e persone che non ci riguardano perché concepiti fisicamente lontani quando, invece, sono molto più vicini di quanto si riesca a immaginare?

Ecco quindi la domanda che mi ha mosso e mi ha portata a leggere Storie ribelli di Luis Sepùlveda e a esplorare quelle che possono essere interpretate come possibili risposte che stanno sotto la superficie della memoria umana.
Continue Reading

eventi Recensioni

Pordenone Legge 2017: tra memoria, oblio, paesaggi, sogni e utopie

19 Settembre 2017
Pordenone Legge 2017: tra memoria, oblio, paesaggi, sogni e utopie

Dov’eravamo rimasti con il resoconto di Pordenone Legge 2017? Ah, sì ai diritti e ai doveri dell’oblio e memoria, all’elogio della letteratura e ai percorsi intrapresi per vedere il paesaggio e la natura con occhi diversi e all’analisi di un presente che fa emergere la responsabilità in quanto parola chiave per la realizzazione concreta delle utopie che fanno capolino in una visione diversa del futuro.

Gli argomenti per nutrire la mente (e anche per riempire lo stomaco a fine lettura) non mancano.

Vieni a scoprire di cosa si è parlato in questa seconda parte di Pordenone Legge 2017?
Continue Reading

libri Recensioni

Leggere L’artista del coltello di Irvine Welsh: il ritorno di Begbie

20 Gennaio 2017
L'artista del coltello di Irvine Welsh: il ritorno di Begbie

Dopo Trainspotting di Irvine Welsh approdo al suo ultimo lavoro, L’artista del coltello. In questo romanzo torna la figura di Franco Begbie il quale, da delinquente violento e fuori controllo diventa un artista di successo e un padre e marito modello.Un esempio di redenzione, o no?

Su questo dubbio parto per commentare il libro di oggi che farà da filo conduttore con i libri scoperti a Pordenone Legge con i buoni propositi di lettura raccolti nel #BookDreams2017.
Continue Reading

error: Content is protected !!