Browsing Tag

giornalismo

Guest Post

Lettera allo scrittore: Alessandra Arpi scrive a Tiziano Terzani

15 Novembre 2016
#LetteraAlloScrittore: Alessandra Arpi scrive a Tiziano Terzani

La figura di Oriana Fallaci mi ha sempre affascinato, soprattutto per quanto riguarda le spigolosità della sua personalità e la puntigliosità della sua mente. Razionale, appassionata, decisa a indagare a fondo nella realtà che la circondava. Una (o La) giornalista che è stata amata o aspramente criticata. A quanto pare con lei non esistevano mezze misure, o tutto o niente. O con lei o contro di lei.

Anch’io volevo scriverle qualcosa ma, ogni volta che mi ci applicavo, lo sguardo duro e determinato di Oriana mi compariva davanti, come a dire che non era il caso che scrivessi di qualcosa che non conosco. Ho tirato un sospiro di sollievo quando ho visto che ci aveva pensato Federica Segalini, ospitata da Bruna Athena per l’iniziativa della Lettera alla scrittrice.

Ho avuto un’illuminazione quando Alessandra Arpi ha interagito con Federica e, entrambe, si sono confrontate parlando di pregi e difetti di chi ha dedicato la sua vita al giornalismo.

E se Alessandra avesse scritto a sua volta una Lettera allo scrittore Tiziano Terzani? Avrebbe accettato di essere ospitata ancora una volta da me? E così, ho lanciato il dado. La richiesta è stata accolta e io, oggi, ospito una giornalista che parla a un giornalista.

Leggi con me?

Continue Reading

Tema libero

Comunicazione, social e altri disastri

5 Settembre 2016
Comunicazione social e altri disastri (immagine via freemagebank.com)

Aprire un blog non fa del blogger un esperto di comunicazione e, per quanto mi riguarda, il mio obiettivo principale non era comunicare o pubblicizzare ma raccontare storie e recensire libri.

Solo che dopo un anno la faccenda ha preso una piega strana e mi sono trovata a interagire sempre più spesso con chi della comunicazione online ha fatto il suo mestiere. Mi sono trovata a leggere termini oscuri come social media, web marketing e parole affascinanti come, contenuti, informazione e giornalismo.

Le relazioni che si sono create con altri blogger e web worker mi hanno portata a voler approfondire questi argomenti così ho messo in ferie il blog per un lungo, lunghissimo mese e mi sono completamente immersa nella realtà virtuale standomene zitta zitta (per quanto mi fosse possibile). Ho osservato i contenuti, ciò che essi comunicavano e come, da profana, li ho percepiti.

Insomma, ho fatto quello che preferisco fare di solito. Ho letto e rielaborato le informazioni nelle quali ero immersa. Se ho imparato qualcosa di comunicazione, spero si riveli nei temi che troverai trattati in questo post.
Continue Reading

libri Recensioni

Soltanto un giornalista: una panoramica su Indro Montanelli

20 Maggio 2016
Leggere Soltanto un giornalista di Indro Montanelli

Imparai allora che l’unico padrone del giornalista è il lettore. E quando lo si ha dalla propria parte, non c’è potere che possa imbavagliarti”

Con questa citazione, condivisa su Facebook, ho anticipato la lettura di Soltanto un giornalista di Indro Montanelli curato da Tiziana Abate. Anche se il libro campeggiava nei “da leggere” già da diversi anni mi ci è voluta la promessa fatta a Bruna Athena, promotrice dell’iniziativa #BookDreams2016, per decidermi ad affrontare la storia dell’Italia, dal fascismo fino ai giorni nostri, vista attraverso gli occhi di un uomo che fu sempre e soltanto un giornalista.
Continue Reading

error: Content is protected !!