Browsing Tag

Elsa Morante

libri Recensioni

Menzogna e sortilegio di Elsa Morante: le condizioni del romanzo moderno

13 Marzo 2020
Menzogna e sortilegio di Elsa Morante: le condizioni del romanzo moderno

Romanzo d’esordio di Elsa Morante nel 1948, Menzogna e sortilegio s’impose sul panorama letterario dell’epoca presentandosi immediatamente come:

“un’opera di grande modernità”

Primo in ordine di scrittura, Menzogna e sortilegio è il terzo romanzo che, in ordine di lettura, ho scelto per seguire in che modo Elsa Morante dettò, con la voce e il linguaggio che la caratterizzano, le condizioni del romanzo moderno.
Continue Reading

libri Recensioni

L’isola di Arturo di Elsa Morante: romanzo incantevole e pungente

30 Agosto 2019
L'isola di Arturo di Elsa Morante: trama e impressioni

L’isola di Arturo di Elsa Morante è l’ultimo libro di un agosto dedicato alla letteratura italiana. È un romanzo, vincitore del premio Strega nel 1957, che:

“si impose all’attenzione della critica per l’impasto di elementi realistici e fiabeschi e la forte suggestione del linguaggio”

diventando un romanzo di formazione. Un’opera in cui l’autrice ha realizzato il desiderio, antico e inguaribile, di essere un ragazzo creando, per i lettori, un’opera incantevole e pungente.
Continue Reading

error: Content is protected !!