Sebbene a malincuore, torno sui miei passi per riflettere su quanto ho incontrato nel corso della lettura della Storia di una bambina perduta. Quando si conclude la lettura di un libro non è mai bello ma,nonostante tutto, profuma di arrivederci. Se invece si conclude la lettura di una saga come quella de L’amica geniale di Elena Ferrante allora non c’è spazio per l’arrivederci ma la malinconia di un addio definitivo è più chiara, definita e concreta che mai.
Storia di chi fugge e di chi resta di Elena Ferrante: leggere il terzo libro de L’amica geniale
29 Febbraio 2016Il cambiamento può essere qualcosa che si rincorre, qualcosa che si subisce e entrambe le cose. In ogni caso, è una concatenazione di eventi e di relazioni sintetizzata, con la solita forza attrattiva, dal titolo del terzo libro di Elena Ferrante, Storia di chi fugge e di chi resta.
Storia del nuovo cognome di Elena Ferrante: leggere il secondo libro de L’amica geniale
26 Febbraio 2016Se lunedì credevo di non riuscire a terminare per tempo la lettura de L’amica geniale di Elena Ferrante, oggi che è venerdì e dovrei lasciar correre i pensieri cercando di catturare un qualsiasi tema, non riesco ad aspettare. Devo dirti qualcosa sul secondo volume, Storia del nuovo cognome.
Questa settimana mi sono lasciata trascinare, anzi, folgorare da L’amica geniale di Elena Ferrante, storia narrata in prima persona da Elena Greco sul suo rapporto di amicizia con Raffaella Cerullo detta Lila.
#BookDreams2016 è un’altra interessante iniziativa di Bruna Athena che mi sta portando a provare un altro approccio con i libri e la lettura in generale.
Se la mia collaborazione con Diari di Pensieri Persi mi ha indotta ad analizzare con più rigore ciò che andavo leggendo, con quest’iniziativa mi trovo invece a dare maggiore attenzione non ai titoli ma agli autori che sceglierò di incontrare nel 2016 e che, pian piano, sto condividendo su Instagram e Twitter.
#BookDreams2016 è iniziato il 23 dicembre e andrà avanti fino al 6 gennaio del nuovo anno. Oggi ti parlerò dei motivi che mi hanno convinta a scegliere gli autori condivisi finora. Non è un post definitivo perché la lettura, i libri e le persone che uniscono le due cose sono infiniti, come i miei sogni, i miei desideri e i miei progetti.