Browsing Tag

Einaudi

libri Recensioni

David Copperfield di Charles Dickens: romanzo di formazione?

25 Gennaio 2023
David Copperfield e il carattere ingenuo della narrazione di Charles Dickens

Con David Copperfield di Charles Dickens avrei dovuto chiudere il 2022 e, invece, l’ho lasciato tranquillamente passare in veste di protagonista della prima recensione del 2023.

A prima vista appare un romanzo di formazione ma le poche righe che Cesare Pavese dedica al tema del libro mi fanno dubitare e così l’ho letto seguendo, come chiave di lettura dell’opera nel suo complesso, il termine ingenuità.
Continue Reading

libri Recensioni

L’ultimo uomo nella torre di Aravind Adiga: le armi di un romanzo

21 Ottobre 2022
L'ultimo uomo nella torre di Aravind Adiga: le armi di un romanzo

L’ultimo uomo nella torre di Aravind Adiga l’ho scelto per la combinazione di parole che è stata usata per presentarlo e magnificarlo sul retro di copertina:

“Adiga riesce a dar voce e senso dello humour agli ultimi, a chi non ha potere: l’umorismo è ‘la nostra unica arma’ dice un personaggio. E, fortunatamente, questo libro è pieno di armi del genere. Magnifico”.

Poi ho letto la trama e, in seguito, un libro che non sembrava raccontare nulla di nuovo rispetto ad altre, passate, narrazioni ma…
Continue Reading

libri Recensioni

L’uomo senza qualità di Robert Musil: romanzo indesiderato

22 Ottobre 2021
L'uomo senza qualità di Robert Musil: appunti, strutture e impressioni

L’uomo senza qualità di Robert Musil fa parte della categoria dei classici da leggere almeno una volta nella vita ma che si preferisce procrastinare per evitare di essere bollati come un lettore noioso e pedante.

È un romanzo che non desideravo leggere ma, come per I Buddenbrook di Thomas Mann, l’Ulisse di James Joyce o Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, ho comunque pensato di provare anche questa, colossale, impresa di lettura.
Continue Reading

libri Recensioni

Le voci del mondo di Robert Schneider: un romanzo musicale?

23 Aprile 2021
Le voci del mondo di Robert Schneider: un romanzo musicale?

Leggendo la trama con la quale Le voci del mondo di Robert Schneider si presenta è difficile intuire in che modo un romanzo possa accordarsi con la descrizione dei suoni e dell’anima dalla prodigiosa sensibilità musicale del protagonista, Elias Alder.

Eppure, dalle informazioni riportate all’esterno del libro, è affascinante notare come la disposizione delle parole attiri, quasi magicamente, l’attenzione sull’obiettivo dell’opera volto a raccontare un’indimenticabile favola di amore e morte.

Perché favola?
È davvero indimenticabile?
Continue Reading

libri Recensioni

L’ibisco viola di Chimamanda Ngozi Adichie: proposito di lettura

20 Novembre 2020
L'ibisco viola di Chimamanda Ngozi Adichie: tradizioni e contraddizioni

L’ibisco viola di Chimamanda Ngozi Adichie è uno dei propositi di lettura dell’anno e che menzionai nella newsletter del blog, poco tempo dopo aver letto Dovremmo essere tutti femministi.

È un romanzo che non giustifica né condanna la storia che illustra, è un romanzo che lascia il segno come se avesse fornito una risposta comprensibile a domande silenziose che attendono di essere espresse ed è un romanzo che non pretende di spiegare le contraddizioni che l’attraversano e che, nonostante tutto, è capace di legare a sé chi lo legge e di avvicinare ciò che non si tollera.
Continue Reading

libri Recensioni

La donna è un’isola di Auđur Ava Ólafsdóttir: ricette e percorsi

13 Novembre 2020
La donna è un’isola di Auđur Ava Ólafsdóttir: ricette e percorsi

La donna è un’isola: un’affermazione chiara e semplice attraverso la quale Auđur Ava Ólafsdóttir compone ricette e percorsi ambientati nella fredda Islanda, luogo percorso dalla protagonista decisa a concedersi una vacanza estiva posticipata a novembre.

Il nome dell’autrice è difficile da leggere tanto da sembrare impronunciabile ma il romanzo e le sue quarantasette ricette, più un appunto su come fare le calze a maglia, ha una narrazione traducibile e piacevolmente varia e saporita.
Continue Reading

error: Content is protected !!