Browsing Tag

Edizioni Tea

libri Recensioni

Consolazioni di David Whyte: per alleggerire le letture precedenti

31 Gennaio 2022
Consolazioni di David Whyte: commento a qualche parola e un suggerimento slegato dal contesto

Gennaio è stato un mese dedicato all’esistenzialismo e alle forme con cui si esprime, si consuma e/o si rivela attraverso testi che, per una serie di motivi e sensazioni, predispongono mente e animo a un immobilismo e a un’apatia un po’ sconfortanti.

Per alleggerire gli effetti delle letture precedenti, dunque, Consolazioni di David Whyte mi sembrava adatto per creare una parentesi di respiro, prima di passare ai libri che leggerò prossimamente.
Continue Reading

libri Recensioni

Il diavolo nella cattedrale di Frank Schätzing: un giallo medievale

26 Luglio 2021
Il diavolo nella cattedrale di Frank Schätzing: un giallo medievale

Dopo Follett, Crichton, Cornwell e De Martinez, Il diavolo nella cattedrale di Frank Schätzing è il quinto dei sei libri selezionati tra quelli che mi sono stati regalati quest’anno e sui quali ho basato parte delle letture estive 2021.

Presentato come un giallo, è un romanzo che costruisce la sua narrazione su una frase del filosofo francese medievale Pietro Abelardo:

“La lingua non è il velo del reale, bensì la sua espressione”.

Continue Reading

libri Recensioni

Leggere Acquanera di Valentina D’Urbano

24 Marzo 2017
valentina-d-urbano-acquanera

Questa settimana sono tornata indietro agli incontri con l’autore che ho seguito a Pordenone Legge 2016 e cercavo un romanzo avvincente nel quale immergermi e così ho scelto di leggere Acquanera di Valentina D’Urbano.

Ho una lista letture variegata, disordinata a tratti ma, in un’azione come quella di scorrere con gli occhi parole stampate il bello sta proprio in questo, nel variare storie e temi. Oggi ho deciso di leggere e conoscere la storia di tre donne con delle abilità molto particolari. Vieni a scoprire di cosa parla?
Continue Reading

error: Content is protected !!