Browsing Tag

Dario Flaccovio Editore

libri Recensioni

Neuromarketing e scienze cognitive di Andrea Saletti: per vendere o capire il web?

6 Ottobre 2017
Neuromarketing e scienze cognitive di Andrea Saletti: per vendere o capire il web?

Prima di introdurre cosa ho ricavato dalla lettura di Neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web di Andrea Saletti, edito Dario Flaccovio Editore, una domanda.

Cos’è il marketing? Cosa significa questo termine di matrice inglese che tanto impazza sul mondo digitale con l’aggiunta di web davanti ad esso? Me lo domando da un po’ perché a volte proprio non riesco a capirlo. Ogni volta che salta fuori, mi viene in mente la tv e la pubblicità e di quanto quest’ultima mi innervosisse. Andava in onda sempre sul più bello di un film, una serie TV, un cartone animato (interruption marketing?).

“Scopo della pubblicità è creare bisogno là dove non c’é”.

Affermava mio padre, intuendo i meccanismi psicologici innescati per indurre le persone a comprare o a persuaderle di farlo e studiate a monte, prima della realizzazione di una pubblicità. Sulla base di questo ricordo, è possibile che la mia percezione di web marketing sia mossa da un qualche pregiudizio, dalla paura di essere influenzabile, impressionabile, manipolabile.

Il web marketing ha attecchito ovunque. In ogni cosa, azione, pure nel pensiero. Se scatta un ricordo, c’è margine d’azione per il nostalgic marketing. Se succede qualcosa di straordinario (ad esempio, il ventennale dei libri su Harry Potter) si inserisce l’instant marketing e poi, ci sono anche l’emotional marketing e l’influencer marketing. Se ho dimenticato qualche variante, aggiungila pure nei commenti.

Cos’è il marketing? Credo sia la domanda base che mi ha condotta a un bivio, chiamare la neuro o leggere il libro di Andrea Saletti.

Ho preferito la seconda opzione.
Continue Reading

libri Scrittura creativa Tema libero

Web writing e libri: per imparare a scrivere per lavoro

5 Maggio 2017
Web writing e libri: per imparare a scrivere per lavoro

Quali sono i libri sul web writing da leggere, per imparare a scrivere per il web?

Questa è la domanda che mi sono posta quando ho pensato di fare della mia passione per la scrittura qualcosa di più di un hobby.

In quasi tre anni di blogging ho spulciato un’infinità di post come questo, alla perenne ricerca di un manuale che mi desse tutte le direttive su come scrivere per lavoro.

Piano piano, pagina dopo pagina ho costruito una piccola biblioteca alla quale ogni scrittore, per professione o per passione, può attingere liberamente. Forse non è una lista completa e definitiva per sapere tutto quello che c’è da sapere sulla scrittura professionale ma è abbastanza ampia da poter essere suddivisa per temi e secondo un ideale ordine cronologico.

Fammi sapere se questo elenco ti è stato utile e, buona lettura! 🙂
Continue Reading

libri Recensioni

Leggere Influencer Marketing di Matteo Pogliani

20 Giugno 2016
Leggere Influencer Marketing di Matteo Pogliani

I libri, di qualunque argomento o tema si tratti, sono una fonte di aggiornamento umano e professionale continui. Per questo apro la settimana parlando un po’ di Influencer Marketing Valorizza le relazioni e dai voce al tuo brand scritto da Matteo Pogliani e edito da Dario Flaccovio Editore.

Quando si comincia a scrivere per il web e a lavorare sui social, si incapperà molto facilmente in termini legati al Marketing, disciplina che più o meno intuisco ma che non sempre comprendo. Quindi, ecco come ho “interpretato” io ciò che ho letto oggi. Da prendere con le pinze, come i dati Klout. 😛
Continue Reading

libri Recensioni

Leggere Rischi e opportunità del web 3.0 di Rudy Bandiera

27 Maggio 2015
Rudy-Bandiera-rischi-opportunità-web

Ed eccomi qui, a parlare ancora di libri, veicoli di cultura e di conoscenza.

Prima di tornare alla narrativa però voglio soffermarmi anche oggi su un testo dedicato al mondo del web e in particolare su Rischi e opportunità del Web 3.0 e delle tecnologie che lo compongono, scritto da Rudy Bandiera e edito anch’esso da Dario Flaccovio.

Come avrai notato, nei post precedenti ho parlato di Riccardo Esposito, Salvatore Russo e Riccardo Scandellari, ma non rappresentano l’ordine in cui li ho letti. Quello di Rudy Bandiera sarebbe dovuto essere il primo ma, invece, è stato l’ultimo.

Vediamo se riesco a recuperare.
Continue Reading

libri Recensioni

Fai di te stesso un brand di Riccardo Scandellari: appunti di una lettrice ‘raffinata’

25 Maggio 2015
leggere Fai di te stesso un brand di Riccardo Scandellari

Da oltre un anno ormai passo da un social all’altro. Twitter, Google +, Instagram, Facebook, Linkedin, eccetera.

Mi piacciono, mi incuriosiscono ma ogni volta che mi creavo un account nuovo mi sembrava di frammentare una parte di me e quindi sentivo che prima o poi avrei dovuto compiere il grande passo, aprire un blog.

Prima di farlo però, dovevo informarmi, studiare i blogger più bravi. Ma quali?

Malgrado il titolo, provvidenziale fu, per me, leggere Guadagnare con un blog: l’esperienza reale di 11 top blogger italiani di Samuele Onelia. Dico malgrado perché non sono ancora in modalità guadagno, ma in fase di formazione. Si impara facendo.

Primo della lista, Riccardo Scandellari e il suo libro azzurro, Fai di te stesso un brand, personal branding e reputazione online. Oggi ti parlerò, ancora una volta, di queste belle pagine edite da Dario Flaccovio.
Continue Reading

error: Content is protected !!