Il Curriculum Del Lettore di Antonia Falcone è sceso su questo blog.
È sceso perché la cultura, i libri e le letture di un’archeologa e blogger sono altissime, più di quanto avessi intuito. Questo comporta una sfida non indifferente per me che ho il compito di introdurla per far sì che tu la legga, fino alla fine.
A esser precisi, Antonia Falcone non è solo alta per cultura personale e professionale ma lo è anche di statura fisica, è la prima cosa che mi è venuta in mente quando l’ho incontrata a Latina. Quando è arrivato il suo turno di esporre la sua visione della comunicazione culturale, sono rimasta a bocca aperta mentre con il telefono (leggermente in preda al panico) andavo a seguire gli account social di Professione Archeologo con un solo obiettivo, ottenere il suo Curriculum Del Lettore.
Per ottenerlo però desideravo meritarmelo e per meritarlo ho fatto l’unica cosa sensata da fare. Mi sono impegnata a leggere con un minimo di continuità le attività che ha svolto e condiviso online per divulgare e far conoscere l’archeologia, spesso percepita come una materia noiosa e poco interessante.
A modo mio e tramite lo strumento lettura ho cercato di vedere, indirettamente, il lavoro d’indagine di Antonia e di come riesce a dare sostanza e punti fermi alla cultura in divenire, a volte tendente alla superficialità, che è il mondo digitale. È bellissimo leggere l’archeologia spiegata e comunicata da Antonia, in un equilibrio perfetto tra competenza e ironia, tra serietà e battute di spirito ed è bellissimo leggere e trovar conferma di questo nelle letture che condivide qui, con noi.
In sintesi, il Curriculum Del Lettore di Antonia Falcone, per me, è stupendo. Un connubio tra peso e leggerezza, cultura e informazione, testa e cuore.