Browsing Tag

consigli di lettura

libri

8 consigli di lettura: libri vacanzieri, romanzi per…

1 Luglio 2019
8 consigli di lettura: libri vacanzieri, romanzi per...

L’estate è iniziata e, scartabellando tra gli archivi di questo blog, ho cercato i consigli di lettura più adatti per trascorrere il tempo immersi in storie leggere, piacevoli e rilassanti.

In questo post troverai un elenco di un massimo di otto libri vacanzieri tratti dalle letture passate e dalle recensioni più lette.

Avevo stilato diverse liste lettura ma, per non esagerare, ho pensato di condividerne solo una.
Continue Reading

libri Recensioni

Il manifesto del libero lettore di Alessandro Piperno: 8 scrittori da leggere

23 Marzo 2018
Il manifesto del libero lettore di Alessandro Piperno: 8 scrittori da leggere

Il manifesto del libero lettore di Alessandro Piperno mi ha conquistata per il titolo e per la copertina appena ho messo piede in libreria.

Mi piaceva il contrasto creato nell’inserire una diga fatta di libri e quindi artificiale in un contesto naturale, percepito come spontaneo, libero da schemi, convenzioni e pregiudizi. In tutto questo, l’acqua si adatta al quadro complessivo e lo armonizza.

Questo contemplare la copertina de Il manifesto del libero lettore lascia intendere che il libro di Alessandro Piperno è giunto come un segno del destino e guida d’orientamento composta da 8 consigli di lettura e anche di scrittura.

Chi è e cosa legge un libero lettore, quindi?
Continue Reading

libri Tema libero

Book Dreams 2018: nuove proposte di lettura in arrivo

18 Dicembre 2017
Book Dreams 2018: nuove proposte di lettura in arrivo (immagine via Pixabay)

Il tempo vola e siamo già arrivati alla terza edizione dell’iniziativa online di Bruna Athena battezzata Book Dreams 2018.

Il primo anno eravamo solo due book blogger che desideravano condividere i propositi di lettura da esaudire con post e recensioni, il secondo l’iniziativa ha attratto l’attenzione di altri appassionati lettori dei quali abbiamo condiviso le liste dei titoli da loro desiderati.

E quest’anno?
Come si svilupperà il Book Dreams 2018?
Vieni a scoprirlo?
Continue Reading

Tema libero

Classici e letture a scuola: obbligatorie o consigliate?

3 Luglio 2017
Classici e letture a scuola: obbligatorie o consigliate?

Leggere (soprattutto in estate) è considerata una vera e propria tortura. La colpa di questo malessere indotto dalle letture obbligatorie ricade, periodicamente, o sui ragazzi o sugli adulti.

Le letture inserite nelle liste dei compiti per le vacanze sono percepite come vere e proprie punizioni in quanto tolgono tempo ai bagni al mare, alla costruzione di castelli di sabbia, alle corse in bicicletta e ai giochi con gli amici.

Quando è successo? Quando leggere è diventata un’imposizione? Un dovere, più che un piacere?

Per pura curiosità, oggi ripercorro gli anni della scuola, alla ricerca di letture obbligate.

Sia mai che trovi risposta alle domande poste, accendendo il tuo interesse.
Continue Reading

error: Content is protected !!