Browsing Tag

comunicazione

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Susanna Moglia: Seo, Content Marketer e super lettrice

17 Maggio 2017
Curriculum Del Lettore di Susanna Moglia: Seo e Content Marketer

Leggere il Curriculum Del Lettore di Susanna Moglia è stato un vero e proprio colpo di fulmine!

L’ospite di oggi si occupa di Content Marketing e Seo e, sul web, la trovi a Questione di Social. Ha una capacità di comunicare la passione per la lettura che ha del fantastico. Lo ammetto, un po’ l’ho invidiata perché anch’io vorrei raccontare i miei libri così come ha fatto lei in questo post.

Se sei un lettore forte, anzi super, il Curriculum Del Lettore di Susanna saprà stregarti, emozionarti e incuriosirti per come riesce a inserire riferimenti letterari specifici mescolandoli a una narrazione personalissima, dove gli stili mantengono le loro caratteristiche pur intrecciandosi armoniosamente. C’è della perfezione in questo post e solo una perfezionista poteva realizzare un contenuto così affascinante.

Continua a leggere, fidati! Non ne rimarrai deluso/a! 😀
Continue Reading

Tema libero

Seo & Love 2017: verso il magico mondo dei contenuti

6 Febbraio 2017
Seo & Love 2017: verso il magico mondo dei contenuti (immagine via Pixabay)

Il 17 febbraio andrò a Verona per il Seo & Love. Mi sento come Bilbo Beggins in Lo Hobbit.

Mi piace immaginare che Verona sia un po’ come Erebor, la montagna solitaria nella quale riposa il temibile Smaug (Dino).

Le sale del Palazzo della Gran Guardia saranno colme di pietre di luce stellare, oro e preziosi consigli per creare contenuti utili e incontrare i professionisti del web. Ricchezze che verranno condivise tra elfi, nani e uomini, riuniti per collaborare e vincere i troll.

Ci saranno storie da raccontare, contenuti da analizzare e strutturare, mani da stringere, abbracci e sorrisi. Tanto Love, insomma!

Gli hobbit però sono creature tranquille, apprezzano le cose semplici e non amano avventurarsi in cose e mondi che non conoscono. Bilbo è diverso, pur amando la sua poltrona e i suoi libri decide comunque di partire e con lui parto anch’io ma prima, una domanda sulla comunicazione ad alcuni relatori.

P.S. Mettiti comodo, c’è molto da leggere! 😀

Continue Reading

Tema libero

Comunicazione, cultura o informazione? Sfumature d’ignoranza

7 Novembre 2016

La cultura e l’informazione non sono la stessa cosa.

È su questo assunto fondamentale che baso il mio post riflessione di oggi, perché è anche su questa distinzione che si dovrebbe ragionare, se si vuole comunicare in modo professionale.

Questo lunedì affronto dei temi che mi appassionano e che, attraverso questo spazio web, sto imparando a padroneggiare, pur con alcune sfumature d’ignoranza.

Cominciamo?
Continue Reading

Guest Post Tema libero

La comunicazione negli spot H&M, Original Marines E Kenzo

12 Settembre 2016
La comunicazione negli spot H&M, Original Marines e Kenzo. Analisi e confronto tra blogger (immagine via Pixabay)

Eccoci alla seconda parte della mia riflessione sulle scelte comunicative adottate sui Social Network, Facebook in primis.

Se la scorsa settimana ho preferito fare una carrellata dei contenuti che hanno stimolato in me una riflessione sulla comunicazione in generale, questa volta preferisco concentrarmi su un tema specifico e su come vengono interpretati determinati messaggi dopo la visione di un nuovo spot pubblicitario.

Mi piacciono le pubblicità. Sono microstorie che ruotano attorno a un prodotto e sono strutturate in modo tale da generare nel probabile consumatore un bisogno e l’idea che per mezzo di un qualsiasi prodotto si possa vivere un’emozione unica e irripetibile.

Ideare, pensare e creare uno spot pubblicitario che dica tutto nello spazio di pochi secondi non è cosa da poco. Soprattutto se l’obiettivo finale è di spiazzare e attirare l’attenzione convincendo il pubblico a volere, desiderare il bene di consumo promosso.

In queste settimane sono andati online i nuovi spot pubblicitari di H&M, Original Marines e Kenzo, con tanto di applausi e critiche di chi si è formato per leggere i messaggi che traspaiono da questi modelli di comunicazione.

Due su tre mi sono piaciuti, uno invece non mi ha convinta. Questo ha generato un confronto tra blogger. Ho un buon rapporto con i blogger (o meglio le blogger) che ho conosciuto sul web ma, per la prima volta, mi sono trovata in disaccordo con la grintosa e diretta Monia Taglienti e con la dolce e poliedrica Sara Daniele. Gli spot della discordia (si fa per dire) sono stati soprattutto quello di H&M e quello di Kenzo.

Andiamo per ordine e confrontiamo i nostri punti di vista perché è così che si fa nella comunicazione fatta come si deve, no?
Continue Reading

Tema libero

Comunicazione, social e altri disastri

5 Settembre 2016
Comunicazione social e altri disastri (immagine via freemagebank.com)

Aprire un blog non fa del blogger un esperto di comunicazione e, per quanto mi riguarda, il mio obiettivo principale non era comunicare o pubblicizzare ma raccontare storie e recensire libri.

Solo che dopo un anno la faccenda ha preso una piega strana e mi sono trovata a interagire sempre più spesso con chi della comunicazione online ha fatto il suo mestiere. Mi sono trovata a leggere termini oscuri come social media, web marketing e parole affascinanti come, contenuti, informazione e giornalismo.

Le relazioni che si sono create con altri blogger e web worker mi hanno portata a voler approfondire questi argomenti così ho messo in ferie il blog per un lungo, lunghissimo mese e mi sono completamente immersa nella realtà virtuale standomene zitta zitta (per quanto mi fosse possibile). Ho osservato i contenuti, ciò che essi comunicavano e come, da profana, li ho percepiti.

Insomma, ho fatto quello che preferisco fare di solito. Ho letto e rielaborato le informazioni nelle quali ero immersa. Se ho imparato qualcosa di comunicazione, spero si riveli nei temi che troverai trattati in questo post.
Continue Reading

error: Content is protected !!