Gli appassionati lettori trascorrono la maggior parte del tempo a interrogarsi su quale sarà il prossimo libro da leggere, gli editori su quali titoli e autori puntare di più per soddisfare i loro lettori e i librai ad aggiornarsi per proporre la storia più avvincente o convincente.
Si tratta di un continuo gioco di domande e risposte per alimentare e tener vivo il bisogno o il desiderio di instaurare un dialogo che vada al di là del semplice intrattenimento dove tutti, in un modo o nell’altro, ne escono arricchiti o ispirati.
Selezionare, consigliare e leggere i libri richiede tempo e riflessione, cose che con i moderni mezzi di comunicazione non è semplice da mettere in atto ma che è possibile se, come è accaduto al convegno di apertura de La notte dei lettori, ci si domanda:
“Cara lettura, come stai?”