Questa settimana ho parlato di libri in cui le parole chiave sono identitàe cambiamento, con tutte le opportunità e i rischi che rappresentano.
Parole che hanno una valenza e un significato basilare sia nel web sia nel mondo fisico e reale. Parole estremamente umane eppure evanescenti, effimere, indefinibili perché fanno parte della sfera della percezione e della soggettività. Parole che vanno, parole che restano, parole da rileggere alle quali tornare quando la confusione sale. Continue Reading
Tempo fa sono stata contattata da un’azienda che mi chiedeva se ero disponibile per un colloquio di lavoro. Dato il periodo non certo favorevole ho pensato che fosse un colpo di fortuna tuttavia, quando mi è stato comunicato il luogo dell’incontro, sono subentrate delle perplessità.
Per la stessa ditta avevo giù fatto delle preselezioni all’interno delle quali, con eloquenza, mi era stata abbondantemente illustrata la filosofia aziendale, decisa a insegnare a quante più persone possibili l’arte di saper cogliere le opportunità per conseguire il successo, la realizzazione professionale e la crescita personale. Quella volta non riuscii ad andare oltre la seconda scrematura. Il mio curriculum non era in linea con la figura professionale ricercata o, forse, non fui in grado di dare un’immagine sufficientemente propositiva della mia persona.
Resi presente al mio interlocutore questo trascorso ma mi fu rassicurato che la presentazione del progetto non sarebbe durata più di 20 minuti e sembrava fatto apposta per me. Bene, decisi di presentarmi. Continue Reading