Browsing Tag

Bottega Errante

libri Recensioni

In volo sopra il mare di Ivo Andrić: l’altro lato della letteratura di viaggio

13 Luglio 2018
In volo sopra il mare di Ivo Andrić: l'altro lato della letteratura di viaggio

In volo sopra il mare e altre storie di viaggio di Ivo Andrić è il libro da leggere di questa settimana e al quale sono stata indirizzata chiedendo l’aiuto dai social.

Accanto a In volo sopra il mare, infatti, avevo condiviso la foto di altri due romanzi completamente diversi fra loro e non sapevo quale cominciare per primo. Verranno letti e ve ne parlerò a tempo debito ma ora, ora è il momento di staccare un po’ e planare sull’altro lato della letteratura di viaggio illustrata dalla bella voce narrativa di Andrić.

Partiamo?
Continue Reading

Guest Post Interviste

Casa editrice, domande e risposte: intervista a Bottega Errante

6 Novembre 2017
Intervista alla casa editrice Bottega Errante, domande e risposte

Le domande e le risposte di Papero Editore mi hanno portata a volgere lo sguardo verso l’editoria locale. Per questo l’intervista di oggi è dedicata a Bottega Errante, una realtà le cui attività culturali si concentrano tra Udine e Pordenone.

Il fondatore di Bottega Errante è Mauro Daltin, l’ho conosciuto durante La notte dei lettori e, grazie a questo incontro, mi è sorta la curiosità e l’idea tradizionale di intervistare le case editrici.

Sapendo poi che Bottega Errante si sarebbe fermata allo stand dei libri di Pordenone Legge, ho preso carta, penna (e coraggio) e ho chiesto di persona.

Così, seduti a bere un caffè in uno dei bar che si affacciano su piazza XX settembre è nata una bella conversazione con Mauro e che vorrei condividere con te. Una conversazione che mi ha convinta anche a comprare un paio di libri, editi Bottega Errante, di cui ti racconterò più avanti su questo blog.
Continue Reading

eventi Recensioni

La notte dei lettori e gli stati generali della lettura: appunti tra le pagine

19 Giugno 2017
La notte dei lettori e gli stati generali della lettura: appunti tra le pagine

Simile a Pordenone Legge, La notte dei Lettori  raccoglie una serie di iniziative legate alla promozione del libro e alla divulgazione della lettura, si sviluppa su tutto il territorio urbano di Udine.

Eventi, incontri, workshop culturali si alternano tra loro determinando vari percorsi trasversali dove la parola d’ordine è leggere, incontrarsi e confrontarsi.

Il programma si fa ogni anno più ampio e più ricco ma venerdì scorso ho scelto di seguire un unico incontro, quello sugli Stati Generali della Lettura allestito nella Biblioteca Civica Vincenzo Joppi.

Ero sola. L’unica compagnia era rappresentata da un quaderno e una penna.

Tra le pagine ho preso molti appunti, ricchi di stimoli culturali e di spunti di riflessione che ora sfoglio in questo post resoconto. Te li riporto tutti e spero che abbiano lo stesso effetto che hanno avuto su di me e sulla mia materia grigia. Continue Reading

error: Content is protected !!