Browsing Tag

Blogging

Tema libero

Portfolio per blogger: si può fare e, in che modo?

5 Febbraio 2018
Portfolio per blogger: si può fare e, in che modo?

Un portfolio per blogger, che tenga traccia dei contenuti testuali lasciati online, si può fare e, in che modo? Questa domanda mi è sorta spontanea quando sono stata contattata per un colloquio in un’agenzia di comunicazione.

La persona che mi ha offerto questa opportunità ha richiesto l’invio del curriculum vitae classico e la stampa di alcuni post, anche di diversi settori, da portare di persona al colloquio.

Mi sembrava brutto presentarmi con dei fogli sparsi e così ho fatto mente locale. Sono andata indietro nel tempo e, mentre navigavo tra i contenuti che ho lasciato in rete, continuavo a chiedermi come strutturare un portfolio per blogger.

Vieni a scoprire quale soluzione ho adottato?
Continue Reading

libri Scrittura creativa Tema libero

Web writing e libri: per imparare a scrivere per lavoro

5 Maggio 2017
Web writing e libri: per imparare a scrivere per lavoro

Quali sono i libri sul web writing da leggere, per imparare a scrivere per il web?

Questa è la domanda che mi sono posta quando ho pensato di fare della mia passione per la scrittura qualcosa di più di un hobby.

In quasi tre anni di blogging ho spulciato un’infinità di post come questo, alla perenne ricerca di un manuale che mi desse tutte le direttive su come scrivere per lavoro.

Piano piano, pagina dopo pagina ho costruito una piccola biblioteca alla quale ogni scrittore, per professione o per passione, può attingere liberamente. Forse non è una lista completa e definitiva per sapere tutto quello che c’è da sapere sulla scrittura professionale ma è abbastanza ampia da poter essere suddivisa per temi e secondo un ideale ordine cronologico.

Fammi sapere se questo elenco ti è stato utile e, buona lettura! 🙂
Continue Reading

Tema libero

Seo & Love 2017: verso il magico mondo dei contenuti

6 Febbraio 2017
Seo & Love 2017: verso il magico mondo dei contenuti (immagine via Pixabay)

Il 17 febbraio andrò a Verona per il Seo & Love. Mi sento come Bilbo Beggins in Lo Hobbit.

Mi piace immaginare che Verona sia un po’ come Erebor, la montagna solitaria nella quale riposa il temibile Smaug (Dino).

Le sale del Palazzo della Gran Guardia saranno colme di pietre di luce stellare, oro e preziosi consigli per creare contenuti utili e incontrare i professionisti del web. Ricchezze che verranno condivise tra elfi, nani e uomini, riuniti per collaborare e vincere i troll.

Ci saranno storie da raccontare, contenuti da analizzare e strutturare, mani da stringere, abbracci e sorrisi. Tanto Love, insomma!

Gli hobbit però sono creature tranquille, apprezzano le cose semplici e non amano avventurarsi in cose e mondi che non conoscono. Bilbo è diverso, pur amando la sua poltrona e i suoi libri decide comunque di partire e con lui parto anch’io ma prima, una domanda sulla comunicazione ad alcuni relatori.

P.S. Mettiti comodo, c’è molto da leggere! 😀

Continue Reading

Tema libero

Buoni e nuovi: i propositi di un blog

27 Dicembre 2016
Buoni e nuovi propositi di un blog e idee di scrittura

Questi sono stati giorni di relativo silenzio su questo blog. Avevo bisogno di una pausa di riflessione (e digestione) e solo ora mi riapproprio della pagina bianca per mettere insieme i propositi e le idee di scrittura per il 2017.

Non so se saranno buoni ma, di sicuro, sono nuovi. 🙂
Continue Reading

Tema libero

Social, blogging e sgabelli: appunti e ostacoli (relativi)

4 Luglio 2016
Social, blogging e sgabelli: appunti e ostacoli (relativi)

La scorsa settimana mi è capitato un fatto straordinario, Simone Bennati mi ha mandato un invito a un’app musicale. Se non lo conosci, sappi che nemmeno sotto tortura manderebbe qualsivoglia tipo di invito e, pur essendo molto seguito sui social, difficilmente è propenso a seguire o a lasciarsi coinvolgere dai meccanismi della rete.

La cosa mi ha spiazzato, ho chiesto delucidazioni e ne è nato uno strano confronto. Questo lunedì va così, liberando riflessioni sparse da riordinare, in vista dei prossimi argomenti che verranno trattati in questo blog.

Più che un post, oggi ti lascio appunti. Se vorrai leggerli o commentarli per aiutarmi a fare un pizzico d’ordine nel mio, non sempre creativo, disordine sarai comunque il benvenuto. 🙂

Continue Reading

Tema libero

Tutti i social di ParoleOmbra: con o senza strategia comunicativa

2 Maggio 2016
Tutti i social di ParoleOmbra: con o senza strategia comunicativa

Tutti i social di ParoleOmbra, con o senza strategia comunicativa è un contenuto che scrissi dopo aver letto alcuni articoli su come usare i social per promuovere un’attività commerciale, professionale o anche solo personale.

Sono trascorsi tre anni dal primo pensiero formulato su questo blog dove volevo suggerire di vivere i social con curiosità, senza dover per forza farne uno strumento professionale per vendere, comprare, apparire. Con il tempo, alcuni sono diventati degli strumenti di comunicazione in linea con la natura di ParoleOmbra, altri sono stati abbandonati e altri ancora sono in fase di rivalutazione. 

Dato che molte cose sono cambiate, questo post è stato rivisto e aggiornato lasciando, alla fine, un documento che rimanda al testo originale.

Vieni a scoprire tutti i social di ParoleOmbra: con o senza strategia comunicativa? 🙂
Continue Reading

Tema libero

A Roma per l’evento #websucarta: che cosa è successo

11 Aprile 2016
A Roma per l'evento #websucarta: che cosa è successo

Sono reduce da un lunghissimo viaggio che dal Friuli mi ha portata al centro della penisola, Roma, a un evento ospitato dalla DoLab School, scuola di formazione sulle nuove discipline in ambito digitale per la presentazione del libro di Matteo Pogliani, Influencer Marketing: valorizza le relazioni e dai voce al tuo brand e seguito online sotto l’hashtag #websucarta.

Ad arricchire la presentazione, le riflessioni di professionisti del settore come Francesco Ambrosino, Federico Simonetti, Ludovica De Luca, Roberto Gerosa e Valentina Sala.

Le cose da raccontarti sono tantissime ma cercherò di essere diligente e ordinata in questo post che è un po’ riassunto, un po’ racconto e un po’ viaggio turistico.

Cominciamo?
Continue Reading

Tema libero

Blogging: nuovo anno, nuovi post. Da dove cominciare?

14 Marzo 2016

Ebbene sì, la scorsa settimana ho saltato la pubblicazione del venerdì.

Un po’ me ne dispiace ma non mi andava di fare come gli americani i quali, nei fine settimana, invece di godersi il barbecue della domenica e parlar del più e del meno, tornano all’infinito su problemi lavorativi e progetti da sviluppare e contratti da chiudere.

Magari non fanno così, forse la mia è solo la scusa per trovare l’attacco di un post quanto più professionale possibile. Non lo so ma, dato che è lunedì, faccio tabula rasa e riparto da qui. Come se avessi appena fondato questo blog.
Continue Reading

error: Content is protected !!