Browsing Tag

Antonella Albano

libri Recensioni

Leggere Amore e altri misteri di Antonella Albano

1 Aprile 2016
Leggere Amore e altri misteri di Antonella Albano

Negli ultimi tempi, una volta superate le iniziali reticenze tipiche di un lettore fedele al libro cartaceo, ho cominciato a leggiucchiare anche gli e-book e tra questi ho scelto Amori e altri Misteri di Antonella Albano.

Inizialmente mi concentravo sui testi di carattere professionale poi sono passata alla narrativa di svago. Così, questa settimana mi sono lasciata convincere dall’ultimo libro in formato elettronico (ma disponibile anche in cartaceo, per i nostalgici) dell’autrice di Io, Liam.

Antonella, oramai, è un’ospite fissa di questo blog ma quello che mi piace di più di lei e del suo stile di scrittura è che, qualunque sia il genere o il supporto, riesce sempre a reinventarsi pur rimanendo coerente a sé stessa.

Quello che però mi ha sorpresa, inducendomi a scrivere questa recensione, è che mi ha fatto leggere in anteprima qualche stralcio del romanzo chiedendomi un parere (e facendomi entrare nel panico assoluto).

Quindi, mi assumo le mie responsabilità e ti racconto come mi è sembrato leggere Amore e altri misteri.
Continue Reading

Guest Post pausa racconto Scrittura creativa

Pausa racconto di Antonella Albano: Reietta

15 Settembre 2015
#GuestStory: Reietta di Antonella Albano (foto paroleombra.com)

Continuano le pausa racconto e, questa volta, lo spazio è tutto dedicato ad Antonella Albano alla quale devo:

La mia ospite è andata oltre la disponibilità concessa per pura cortesia e, per questo gliene sono grata, come sono felice di farti leggere il primo della trilogia di racconti che vorrei condividere con te.

Si intitola Reietta e, più che una storia, è una sensazione.

Quello che viene messo in evidenza è ciò che la figura di una donna forte e di buon cuore messa sotto pressione, logorata, da una società che la disprezza e la svaluta in quanto donna e di come, nonostante ciò, affronta la paura e il desiderio di morire prendendo coscienza della fonte generatrice di vita che è il femminino.
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Antonella Albano e il Dracula di Bram Stoker

9 Settembre 2015
Curriculum Del Lettore di Antonella Albano e il Dracula di Bram Stoker

Buongiorno e buon mercoledì con un altro curriculum del lettore compilato da una scrittrice decisamente fuori dal comune.

Si chiama Antonella Albano, te l’ho presentata quando ho recensito uno dei suoi romanzi e, l’hai incontrata nuovamente, di sfuggita, ieri, quando ti ho presentato la Pausa Racconto di Avenal Alec.

Ormai è diventata una tradizione affiancare ad ogni curriculum del lettore qui pubblicato un libro con il quale mi immagino il candidato. Per Antonella ho pensato a Dracula di Bram Stoker ma, ti devo confessare un piccolo segreto…
Continue Reading

Interviste libri Recensioni

Leggere Io, Liam di Antonella Albano: una Taranto vampiresca

20 Aprile 2015
Leggere Io, Liam di Antonella Albano: una Taranto vampiresca

Nuova settimana, nuovi libri di cui parlare. Questa volta voglio raccontarti di due autrici alle quali sono particolarmente affezionata e che ho conosciuto online.

Il motivo di questa scelta è dato dal fatto che vorrei poterle incontrare di persona.

Oggi inizio con il romanzo Io, Liam di Antonella Albano, ma ti aspetto mercoledì per chiacchierare del racconto lungo Umbria She Said di Elisabetta Bricca. Sono scrittrici diverse per esperienze e personalità ma, nella loro unicità, ugualmente raffinate. Oltre che appassionate lettrici.

Una piccola premessa per la tarantina Antonella Albano. È un’insegnante di lettere che ha scelto di condividere la sua passione per la letteratura italiana con gli adulti frequentanti le scuole serali. Di ruolo dal 2001, vanta varie competenze anche nel campo dell’editoria. A livello umano, oltre che professionale? Che sia una persona squisita, è dir poco.

Questa mia fascinazione forse è anche data dal fatto che, anni addietro, ho potuto dare una sbirciatina alle terre pugliesi. In particolare, ho trascorso due settimane a Vieste, sul Gargano. La prima cosa che feci fu quella di sedermi in riva al mare, era sera. Non potevo vederlo, ma potevo sentirlo. Erano tre anni che non andavo in spiaggia, avevo 16 anni e in quel periodo la mia famiglia preferiva le escursioni montane.

Di Vieste ricordo la musicalità del dialetto locale, un giovane artista ceco che abbozzava le linee e le architetture della cittadina e, il mare in tempesta.

Purtroppo sono stata sfortunata, le mie vacanze sono state segnate dal brutto tempo, solo durante il mio ultimo giorno spuntò il sole e mi è rimasta un’immagine fugace della bellezza che andavo lasciando. Bando ai sentimentalismi. Vieni a conoscere Antonella Albano e il suo Io, Liam? Continue Reading

error: Content is protected !!