Scrittura creativa & Pausa racconto

Pausa racconto e scrittura creativa, ParoleOmbra e LiberSé

Alla lettura segue la scrittura. Un atto creativo che mi aiuta a indagare la natura umana, sfaccettata, fragile e, nel bene e nel male, sempre sorprendente.

Scrivere richiede concentrazione, disciplina, sensibilità e conoscenza del senso delle parole. Non basta metterle in fila una dietro l’altra e creare una storia gradevole, le parole hanno bisogno di essere trattate con cura e rispetto. Le parole sono potenti. Ne basta una per evocare un sentimento o, per un attimo, dare risposta a una domanda e quietare quel turbinio di pensieri che perseguita la mente durante il giorno e l’inconscio durante la notte.

Alla scrittura spetta il compito di fissare un frammento di pensiero, di domarlo e guidarlo verso la via d’uscita più vicina. La scrittura ha bisogno di tempo e va coltivata, costruita, modellata, ragionata e sperimentata. È artigianato delle parole e, in quanto tale, richiede esercizio continuo e voglia di imparare, di mettersi in gioco.

ParoleOmbra nasce anche da questo poiché si pone come obiettivo finale la piena padronanza della scrittura, in tutti i suoi aspetti.

Questo blog non vuole insegnarti a scrivere ma mostrarti l’approccio con il quale vuole imparare a farlo nel mare di informazioni che leggiamo per lavoro, formazione o aggiornamento. È un laboratorio, una pausa racconto che, nel tempo, ho messo insieme e distribuito in raccolte nate per sperimentare nuovi modi di narrare e intitolate:

Passante, Cassetti cartacei e pagine virtuali

Passante, cassetti cartacei e pagine virtuali collega in modo molto personale racconti di vecchia data con quelli pubblicati in forma di post blog.

L’obiettivo era esplorare temi diversi ma sempre inerenti la scrittura tradizionale – legata alla narrazione in quanto processo d’indagine dello scrittore e di ricostruzione del lettore – e la scrittura professionale adattata al web come strumento di comunicazione e promozione della lettura, della conversazione, dell’approfondimento. Disponibile su Amazon sia in cartaceo sia in e-book.

Mantide e altri racconti surreali

Mantide e altri racconti surreali riunisce in un libro un racconto pubblicato a puntate sul blog e al quale segue materiale inedito, in stato di bozza o che non ha trovato posto nei contenuti in esso allegati.

È una raccolta ibrida, non editata che, per questo, lascio disponibile solo in e-book.

Poesie, racconti e opinioni cancellate

È l’ultima raccolta contenente tutti gli esperimenti di scrittura narrativa condivisi su LiberSé e le riflessioni che non mi sentivo di condividere pubblicamente su ParoleOmbra.

In Poesie, racconti e opinioni cancellate, disponibile solo in cartaceo, troverai:

Se è vero che a scrivere si impara scrivendo e che, a leggere storie, ci si rilassa, si condivide e si sta in compagnia allora spero che queste raccolte, per quanto imperfette, siano di tuo gradimento. 🙂

8 Comments

  • Reply Annarita Faggioni 22 Giugno 2015 at 8:24

    La potenza delle parole non va mai sottovalutata, soprattutto se si scrive. Un abbraccio, Rita 😀

  • Reply sarahmaria76 13 Agosto 2015 at 17:35

    Bravissima, ti seguirò perché sto sperimentando! Adoro scrivere! 😉

  • Leave a Reply

    error: Content is protected !!