I Cookies sono file informatici o dati parziali che i siti registrano sulla memoria del supporto che utilizzi per navigare su Internet e possono essere usati per diverse finalità.
Paroleombra utilizza i Cookie al fine di rendere più efficiente e agevole la permanenza all’interno del nostro sito. Di seguito, in ottemperanza alla vigente normativa, riportiamo i Cookie utilizzati e la policy del blog .
Cookie Tecnici e di statistica aggregata messi a disposizione dalla piattaforma utilizzata dal blog. Questo tipo di cookie è usato affinché tu possa vedere correttamente le nostre pagine e per avere informazioni (anonime) sulla distribuzione del traffico e il comportamento degli utenti all’interno del nostro sito.
Paroleombra non utilizza Cookie di Profilazione né pubblicità o banner di qualsiasi tipo.
Si segnala però l’utilizzo dei Cookie di Terze Parti ovvero di quelli legati alla presenza dei plugin Social.
Alcuni dei servizi potrebbero non richiedere il tuo consenso (e dipendono inoltre dalle impostazioni della privacy nei tuoi profili) quindi ti invitiamo a leggere attentamente le rispettive Policy.
Le informazioni raccolte sono cookie e dati di utilizzo per tutti i social presenti:
- Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google, Inc.) — Policy
- Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.) — Policy
- Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.) — Policy
- Policy Pulsante Pin It e widget sociali di Pinterest (Pinterest, Inc.) — Policy
- Policy Pulsante e widget sociali di Linkedin (Linkedin, Inc) – Policy
Tutti i libri recensiti su ParoleOmbra, inoltre, hanno un link di affiliazione ad Amazon o a Il giardino dei libri.
Titolare dei dati di questa Cookie Policy è Rita Fortunato, fondatrice di ParoleOmbra. Consulta anche il documento sulla Privacy e il GDPR cliccando qui. Privacy Policy
No Comments