Le Umili prose di Aleksandr S. Puškin è uno dei libri che ho scelto per realizzare il proposito delle riletture da portare a compimento nel corso del 2021. Ricordo che I racconti di Belkin,…
È la prima volta che leggo qualcosa di Katherine Mansfield. La scelta di cominciare leggendo il suo Quaderno d’appunti deriva da una delle tante cose dette da Yiyun Li nelle conversazioni sulla letteratura raccolte…
A sei anni esatti dalla creazione di questo blog e dopo Ritorno in Italia, torno a leggere qualcosa di uno dei miei autori del cuore, Mark Twain. Il diario di Eva mi è stato…
La leggenda del vento si colloca a metà tra La sfera del buio e I lupi del Calla, rispettivamente il quarto e il quinto volume della saga fantasy di Stephen King La torre nera.…
Penultimo e importante capitolo della saga fantasy di Stephen King, La torre nera è il libro che svolta, dopo tante peregrinazioni, nella radura in fondo al sentiero. È l’ultima porta che apre sulla cima…
I lupi del Calla, seppur con qualche perdita, sono stati smascherati e sconfitti. La fine della battaglia coincide con la fuga di Mia/Susannah a New York nel 1999, luogo e tempo che La canzone…
Con I lupi del Calla si supera la metà della saga fantasy di Stephen King La torre nera. Roland, Eddie, Susannah, Jake e Oy, dopo essersi fermati a raccogliere le memorie de La sfera…
Abbandonata Lud a un destino brutale e già scritto in Terre desolate, gli eroi della saga fantasy di Stephen King salgono su un treno impazzito che ha la passione per gli indovinelli e nessun…
Superati gli inizi apparentemente incerti e sconclusionati de L’ultimo cavaliere e appianate le divergenze narrate con La chiamata dei tre, Stephen King attende il lettore con Terre desolate, terzo romanzo della saga fantasy La…