Il Curriculum del lettore nasce il 29 giugno 2015. Giorno in cui ho pubblicato un post nel quale spiego cosa vuol dire leggere.
Ho stilato una montagna di curriculum e su questo blog ho pensato di farne un utilizzo meno convenzionale sostituendo i lavori svolti con i libri letti. L’intento era di definire la mia persona in quanto lettrice e di riflettere anche su che cosa è l’esperienza in sé.
Il Curriculum del lettore è un percorso che ripercorre i romanzi che più hanno segnato la mia vita. Dai libri dell’infanzia a quelli dell’adolescenza, dal periodo universitario a oggi.
Perché l’esperienza è anche questo, seguire un percorso e individuare i punti di riferimento della nostra esistenza.
Alla lettura dei miei amici cartacei ho poi affiancato anche la lettura delle persone e dei professionisti che popolano e lavorano sul web, come i blogger.
Parole ombra racconta, tramite immagini, libri e persone e il Curriculum Del Lettore mi ha permesso di conoscere e incontrare i miei primi compagni di viaggio. Mi sta consentendo di vivere un’esperienza straordinaria, fatta di persone vere e non di macchine sforna testi. Capaci di ridere, sognare e vivere.
Non vi è un obbligo di partecipazione, solo poche e semplici regole:
- Scegliere almeno tre titoli per ogni periodo esistenziale (infanzia, adolescenza, giovinezza, maturità) e corredare ognuno di una breve motivazione. Perché proprio quel libro ti ha cambiato la vita o il modo di leggere la realtà circostante?
- Ricordarsi, nei social, di utilizzare l’hashtag #CurriculumDelLettore e linkare il blog Paroleombra (così che io possa rintracciare il partecipante, leggere e condividere). Se l’aspirante lettore non ha uno spazio web dove pubblicare, allora sarò lieta di ospitarlo qui.
- Lasciarsi andare, divertirsi, vivere la lettura non come un’ansiosa ricerca della conoscenza e della perfezione ma come un’avventura e un modo nuovo per interagire e condividere il proprio pensiero.
Ti va di partecipare al Curriculum del lettore? Contattami!
Leggerti equivale ad assumerti a tempo indeterminato perché la curiosità e la voglia di crescere e di stare insieme è un’azienda dell’inutile che non va mai in fallimento e dove tutti, nessuno escluso, hanno valore. Valore che merita di essere apprezzato da quante più persone possibili.
Vuoi leggere l’Ebook del Curriculum Del Lettore? Puoi visualizzarlo qui, buona lettura. 🙂
141 Comments