Il Curriculum del lettore nasce il 29 giugno 2015. Giorno in cui ho pubblicato un post nel quale spiego cosa vuol dire leggere.
Ho stilato una montagna di curriculum e su questo blog ho pensato di farne un utilizzo meno convenzionale sostituendo i lavori svolti con i libri letti. L’intento era di definire la mia persona in quanto lettrice e di riflettere anche su che cosa è l’esperienza in sé.
Il Curriculum del lettore è un percorso che ripercorre i romanzi che più hanno segnato la mia vita. Dai libri dell’infanzia a quelli dell’adolescenza, dal periodo universitario a oggi.
Perché l’esperienza è anche questo, seguire un percorso e individuare i punti di riferimento della nostra esistenza.
Alla lettura dei miei amici cartacei ho poi affiancato anche la lettura delle persone e dei professionisti che popolano e lavorano sul web, come i blogger.
Parole ombra racconta, tramite immagini, libri e persone e il Curriculum Del Lettore mi ha permesso di conoscere e incontrare i miei primi compagni di viaggio. Mi sta consentendo di vivere un’esperienza straordinaria, fatta di persone vere e non di macchine sforna testi. Capaci di ridere, sognare e vivere.
Non vi è un obbligo di partecipazione, solo poche e semplici regole:
- Scegliere almeno tre titoli per ogni periodo esistenziale (infanzia, adolescenza, giovinezza, maturità) e corredare ognuno di una breve motivazione. Perché proprio quel libro ti ha cambiato la vita o il modo di leggere la realtà circostante?
- Ricordarsi, nei social, di utilizzare l’hashtag #CurriculumDelLettore e linkare il blog Paroleombra (così che io possa rintracciare il partecipante, leggere e condividere). Se l’aspirante lettore non ha uno spazio web dove pubblicare, allora sarò lieta di ospitarlo qui.
- Lasciarsi andare, divertirsi, vivere la lettura non come un’ansiosa ricerca della conoscenza e della perfezione ma come un’avventura e un modo nuovo per interagire e condividere il proprio pensiero.
Ti va di partecipare al Curriculum del lettore? Contattami!
Leggerti equivale ad assumerti a tempo indeterminato perché la curiosità e la voglia di crescere e di stare insieme è un’azienda dell’inutile che non va mai in fallimento e dove tutti, nessuno escluso, hanno valore. Valore che merita di essere apprezzato da quante più persone possibili.
Vuoi leggere l’Ebook del Curriculum Del Lettore? Puoi visualizzarlo qui, buona lettura. 🙂
141 Comments
[…] #CurriculumDelLettore […]
[…] scelgo allora e, come da indicazioni, riprendo il mio percorso di lettrice dall’inizio fino ad oggi facendo si che siano i libri a […]
[…] #CurriculumDelLettore […]
[…] quel momento, numerose sono state le risposte e il #CurriculumDelLettore si è riempito delle vite e dei racconti di tanti compagni di viaggio, che ho così imparato a […]
[…] un’idea di Rita Fortunato del blog Paroleombra è nata, lo scorso mese di giugno, l’iniziativa #CurriculumDelLettore. I curriculum che […]
[…] #CurriculumDelLettore […]
[…] l’avventura con il #CurriculumDelLettore, questo viaggio immaginario tra le pieghe delle pagine che hanno contribuito a plasmare ciò che […]
[…] #CurriculumDelLettore […]
[…] arrivata alla terza parte del mio #CurriculumDelLettore. Lo scrivo tremando lievemente, perché immergersi nella mia giovinezza universitaria assomiglia a […]
[…] sono giunta alla quarta parte del mio #CurriculumDelLettore, l’ultima sezione del mio viaggio, inaspettatamente lungo, attraverso le pagine e i […]
[…] il #CurriculumDelLettore il tempo vola e siamo già alla fine di ottobre. È il momento del mio rapportino libroso e ti […]
[…] Faggioni, non solo sul suo sito, Il piacere di scrivere, ma anche sul mio blog come partecipante al #CurriculumDelLettore e che ho, forse ingenuamente, associato a zia […]
[…] fare da apripista novembrina per il #CurriculumDelLettore è, questa volta, Delia Garzarella meglio nota sul web come […]
[…] cosa più dei libri ha la capacità di emozionarci e farci immaginare mondi sempre nuovi? Ecco, il Curriculum del Lettore, a mio modo di vedere, è il Curriculum delle Emozioni e […]
[…] #CurriculumDelLettore continua a raccontar di persone attraverso i libri letti ma, su suggerimento di Sonia Bertinat, ho […]
[…] potevo rifiutare l’affascinante proposta di Rita di raccontare le mie esperienze con i libri nel #CurriculumDelLettore? Partiamo […]
[…] lasciando che siano altri a parlare di un libro di solito molto amato da alcuni partecipanti del #CurriculumDelLettore ma che a me non piacque affatto, Moby Dick di Hermann […]
[…] Fine novembre si avvicina e oggi è l’ultimo mercoledì. è arrivato il momento di dedicarsi alla piccola rubrica mensile del #CurriculumDelLettore. […]
[…] #CurriculumDelLettore non è solo un modo come un altro di parlar dei propri libri preferiti ma può anche essere il […]
[…] cause perse e squattrineria, seconda parte del #CurriculumDelLettore di Alberto […]
[…] ti ho citato il #CurriculumDelLettore di Alberto e potrebbe non centrare nulla con il tema di oggi. Eppure, se vai a dargli […]
[…] Ciao, come potrai notare, questo mercoledì non ci sarà il #CurriculumDelLettore. […]
[…] qua con un nuovo #CurriculumDelLettore, quello della fotografa di talento Ilaria Bo che ha, da pochissimo, fondato il suo blog I 10 mondi […]
[…] piaciuto leggere questo post e seguire questo mio piccolo blog, perché non stili anche tu il tuo #CurriculumDelLettore? Ti ospiterei volentieri e sarebbe un modo diverso e piacevole per promuovere l’unica azione […]
[…] seguito l’iniziativa del #Curriculumdellettore dai primordi: finalmente partecipo con […]
[…] cosa bella del #CurriculumDelLettore è che non sai mai chi si proporrà per […]
[…] Rita Fortunato ha lanciato una bellissima iniziativa #CurriculumeDelLettore, a cui parteciperò a breve (sperando di riuscire a non fare troppe brutte figure…) intanto, […]
[…] alla prima rubrica dei #CurriculumDelLettore che hanno partecipato nel corso del primo mese del nuovo […]
[…] affiancata a Francesco Mercadante, fondatore di Errori&Parole e oggi mio ospite con il suo #CurriculumDellettore, era d’obbligo riprendervi […]
[…] il tuo #CurriculumDelLettore? Qual […]
[…] ho intenzione di abbandonare l’iniziativa del #CurriculumDelLettore, mi ci sono affezionata così come mi sono subito affezionata a Marina […]
[…] letto gli altri #CurriculumDelLettore, come gli spiego che quando ho preso in mano l’Ulisse di James Joyce, ho pensato […]
[…] Rita, che bella l’idea del Curriculum del lettore! Mi sono sentita chiamata in causa visto che la mia amica Mariagrazia mi ha dato della pazza per […]
[…] femminile ma, per quanto sia felice di ospitare per stima e solidarietà femminile #CurriculumDelLettore quasi sempre in rosa, ogni tanto un uomo ci […]
[…] il suo romanzo ancora più intrigante). L’amica geniale, ad esempio, è stata citata nel #CurriculumDelLettore di Mimma Rapicano e anche Vanessa Diffenbaugh, alla presentazione del suo ultimo romanzo, Le ali […]
[…] eccomi qui a fare di nuovo il punto della situazione, a ricordarti il terzetto di #CurriculumDelLettore che ha arricchito i contenuti le pagine di paroleombra con le loro letture e la loro personale […]
[…] non vuol dire che non abbia letture di un certo livello e, anzi, quando mi ha inviato il suo #CurriculumDelLettore, ne è nata una conversazione interessante e, inoltre, Violetta mi ha ricordato che non si legge […]
[…] quinte intendo portare a termine i progetti avviati e ancora in lavorazione come l’e-book del #CurriculumDelLettore, aggiornare le pagine al blog (oltre ad essere troppo sintetiche ora il loro contenuto mi sta come […]
[…] Ho dovuto attendere un po’ per avere questo #CurriculumDelLettore. […]
[…] suo blog si chiama Ero Daria. Non lo so, quello che posso dire è che quando le ho chiesto il suo #CurriculumDelLettore non si è si ritratta in un riservato nichilismo intellettuale ma ha contribuito, con lo stile che […]
[…] Le porte della primavera sono state varcate già da un pezzo così come sono sbocciate, meravigliose e variegate come i fiori, le lettrici di marzo mostratesi attraverso i loro #CurriculumDelLettore. […]
[…] Un’altra tipologia di lettore indeciso è quella in cui si inscrive il lettore che ama un determinato autore del quale potrebbe aver letto anche la lista della spesa quando era ancora alle prese con l’abbecedario ma che si trova a fare un regalo a una persona che, per ironia della sorte, non ha tempo di leggere o ha gusti diametralmente opposti. In questo caso bisogna richiedere al donatore uno sforzo di memoria affinché riporti qualche indizio sull’ultimo titolo letto o sulla personalità del destinatario dell’omaggio. Visto a cosa potrebbe servire un #CurriculumDelLettore?😛 […]
[…] Discreto e paziente mi ha spiegato come inserire il banner per la Cookie Law, verificare il rinnovo del dominio e tante altre piccole cose. Seguo fedelmente il suo ToxNetLab’s Blog ma solo ora ho pensato di chiedergli il suo #CurriculumDelLettore. […]
[…] sonnacchioso aprile volge al termine ma i partecipanti al #CurriculumDelLettore di questo mese sono tutt’altro che […]
[…] incredibile per il progetto che sto portando avanti e che tu ormai conosci sotto l’hashtag #CurriculumDelLettore e, […]
[…] e fotografa di talento è convinta di non saper scrivere bene ma, quando mi ha inviato il suo #CurriculumDelLettore, questa carenza non l’ho notata anzi, narra le sue letture in modo molto approfondito senza […]
[…] nella quale mi riconosco in pieno e che fa onore a questa piccola iniziativa che è il #CurriculumDelLettore. Non ho parole sufficienti per esprimere la mia felicità per questa nuova ospite. Mi sono […]
[…] sapere quale #CurriculumDelLettore ti ha affascinato di più e, se ti va di partecipare, sono qui. Pronta ad […]
[…] obliquamente tra piazzette e tortuose calle veneziane) entrambi mi hanno promesso il loro #CurriculumDelLettore. Per quanto felice del loro interessamento per questa mia piccola iniziativa, ho cercato di far […]
[…] ParoleOmbra […]
[…] Ora, non voglio dire che ho dato per scontata l’amicizia con Roberto Gerosa, blogger di SocialDaily ma, il suo modo di essere presente sul web è così discreto e gentile che solo ora mi sono resa conto che sarebbe stato bello avere il suo #CurriculumDelLettore. […]
[…] la fine di giugno tra i partecipanti al #CurriculumDelLettore si annoverano tre terrestri e una nettuniana. Mi piaceva troppo questa intestazione per non […]
[…] riesce a coinvolgere sempre tantissima gente, grazie alle sue deliziose iniziative. Dopo il curriculum del lettore, le lettere agli scrittori con Bruna Athena e i racconti ospitati sul suo blog, questa volta, […]
[…] ospito un #CurriculumDelLettore tutto quello che so di una determinata persona la estrapolo dai libri che ha letto, da come ha […]
[…] agosto non troverai nuovi ospiti per le rubriche del #CurriculumDelLettore, #LettereAlloScrittore e di […]
[…] di mettere in pausa la rubrica del #CurriculumDelLettore è però cosa buona e giusta fare una piccola carrellata dei partecipanti del mese. Sia mai che tu […]
[…] Ma cosa legge una giornalista sportiva, una blogger di Bilanciamo dalla mente matematica e con la passione per i progetti? Ce lo racconta con il suo #CurriculumDelLettore… […]
[…] amicizie non è che mi piaccia moltissimo ma è un passaggio obbligato ,che si rivela anche nei #CurriculumDelLettore dei partecipanti di settembre. Vieni a […]
[…] che accettando di scrivere il mio #CurriculumDelLettore avrei dato delle gatte da pelare a Rita, lei lo aspetta da due giorni e io sto lottando con un post […]
[…] mercoledì del mese è ormai diventato un appuntamento fisso per scorrere ancora una volta i #CurriculumDelLettore e ringraziare gli ospiti che si sono raccontati attraverso di […]
[…] Se avessi seguito la parte più stronza di me, quella che mi diceva (e dice ancora) che in fondo non avevo nulla di interessante da dire non avrei aperto questo blog e non avrei imparato ad apprezzare le mie qualità o competenze attraverso i #CurriculumDelLettore. […]
[…] Rita mi ha chiesto di scrivere il Curriculum del Lettore di questa settimana mi sono sentita ovviamente onorata, ma anche un po’ spaventata. Io che ho […]
[…] Mercoledì 2 novembre ho mancato il canonico appuntamento con il #CurriculumDelLettore. […]
[…] passato un anno da quando Carlos Bellini di We Social è stato mio ospite attraverso il #CurriculumDelLettore eppure le emozioni e la voglia di condividere e condividersi è rimasta […]
[…] Ma cosa legge questa artigiana sposata al suo lavoro, pronta a ricamare promesse d’amore? Lo scoprirai leggendo il suo #CurriculumDelLettore. […]
[…] a scrivere lettere e racconti e a ospitare professionisti che si narreranno attraverso i loro #CurriculumDelLettore e […]
[…] Nuovo anno, nuovi #CurriculumDelLettore. […]
[…] Nuovo anno, nuovi curriculum del lettore. […]
[…] Ma cosa legge una giornalista sportiva, una blogger di Bilanciamo dalla mente matematica e con la passione per i progetti? Ce lo racconta con il suo Curriculum del lettore… […]
[…] ho neanche fatto in tempo a spiegarle come funzionava il Curriculum del lettore che me l’aveva già inviato, corretto e tornato ad inviare e, mentre scorrevo le righe di […]
[…] Rita mi ha chiesto di scrivere il Curriculum del Lettore di questa settimana mi sono sentita ovviamente onorata, ma anche un po’ spaventata. Io che ho […]
[…] mercoledì del mese è ormai diventato un appuntamento fisso per scorrere ancora una volta i Curriculum del lettore e ringraziare gli ospiti che si sono raccontati attraverso di […]
[…] accolto con gioia l’invito di Rita a partecipare al Curriculum del lettore, perché, da storyteller, è affascinante raccontarsi attraverso i libri che ci hanno accompagnato […]
[…] #CurriculumDelLettore è veramente nato per caso, doveva essere solo un post nel quale io spiegavo perché mi reputavo […]
[…] la fine di giugno tra i partecipanti al Curriculum del lettore si annoverano tre terrestri e una nettuniana. Mi piaceva troppo questa intestazione per non […]
[…] e scorro con lo sguardo la libreria alla mia sinistra: un passaggio necessario per scrivere il mio Curriculum del lettore. Raccontare se stessi è una delle cose più difficili in assoluto, farlo attraverso i libri è […]
[…] cosa bella del Curriculum Del Lettore è che non sai mai chi si proporrà per […]
[…] pensato a questo, prima di scrivere il canonico post dove raccolgo i curriculum del lettore del mese. Al dialogo che si è instaurato riscoprendo le letture delle mie ospiti e al perché, […]
[…] Ho dovuto attendere un po’ per avere questo Curriculum del lettore. […]
[…] eccomi qui a fare di nuovo il punto della situazione, a ricordarti il terzetto di Curriculum del lettore che ha arricchito i contenuti le pagine di paroleombra con le loro letture e la loro personale […]
[…] femminile ma, per quanto sia felice di ospitare per stima e solidarietà femminile Curriculum del lettore quasi sempre in rosa, ogni tanto un uomo ci […]
[…] Ma cosa legge questa artigiana sposata al suo lavoro, pronta a ricamare promesse d’amore? Lo scoprirai leggendo il suo Curriculum del lettore. […]
[…] passato un anno da quando Carlos Bellini di We Social è stato mio ospite attraverso il Curriculum Del Lettore eppure le emozioni e la voglia di condividere e condividersi è rimasta […]
[…] Mercoledì 2 novembre ho mancato il canonico appuntamento con il Curriculum del lettore. […]
[…] Rita mi ha chiesto di scrivere il Curriculum del Lettore di questa settimana mi sono sentita ovviamente onorata, ma anche un po’ spaventata. Io che ho […]
[…] Se avessi seguito la parte più stronza di me, quella che mi diceva (e dice ancora) che in fondo non avevo nulla di interessante da dire non avrei aperto questo blog e non avrei imparato ad apprezzare le mie qualità o competenze attraverso i #CurriculumDelLettore. […]
[…] mercoledì del mese è ormai diventato un appuntamento fisso per scorrere ancora una volta i Curriculum del lettore e ringraziare gli ospiti che si sono raccontati attraverso di […]
[…] che accettando di scrivere il mio Curriculum del lettore avrei dato delle gatte da pelare a Rita, lei lo aspetta da due giorni e io sto lottando con un post […]
[…] amicizie non è che mi piaccia moltissimo ma è un passaggio obbligato ,che si rivela anche nei Curriculum del lettore dei partecipanti di settembre. Vieni a […]
[…] Ma cosa legge una giornalista sportiva, una blogger di Bilanciamo dalla mente matematica e con la passione per i progetti? Ce lo racconta con il suo Curriculum del lettore… […]
[…] Il Curriculum Del Lettore è un’iniziativa alla quale tutti possono partecipare, non solo i professionisti del web e così vorrei che rimanesse. Ogni persona può dire la sua e contribuire a rendere più chiaro cosa vuol dire essere lettori, professionisti, esseri umani. […]
[…] e scorro con lo sguardo la libreria alla mia sinistra: un passaggio necessario per scrivere il mio Curriculum del lettore. Raccontare se stessi è una delle cose più difficili in assoluto, farlo attraverso i libri è […]
[…] Nuovo anno, nuovi curriculum del lettore. […]
[…] di mettere in pausa la rubrica del Curriculum del lettore è però cosa buona e giusta fare una piccola carrellata dei partecipanti del mese. Sia mai che tu […]
[…] agosto non troverai nuovi ospiti per le rubriche del Curriculum Del Lettore, Lettere Allo Scrittore e di […]
[…] ospito un Curriculum Del Lettore tutto quello che so di una determinata persona la estrapolo dai libri che ha letto, da come ha […]
[…] riesce a coinvolgere sempre tantissima gente, grazie alle sue deliziose iniziative. Dopo il curriculum del lettore, le lettere agli scrittori con Bruna Athena e i racconti ospitati sul suo blog, questa volta, […]
[…] la fine di giugno tra i partecipanti al Curriculum del lettore si annoverano tre terrestri e una nettuniana. Mi piaceva troppo questa intestazione per non […]
[…] Ora, non voglio dire che ho dato per scontata l’amicizia con Roberto Gerosa, blogger di SocialDaily e Social Media Manager ma, il suo modo di essere presente sul web è così discreto e gentile che solo ora mi sono resa conto che sarebbe stato bello avere il suo Curriculum del lettore. […]
[…] Il 2016 è iniziato all’insegna degli incontri e il primo in assoluto si è svolto a Venezia dove ho potuto con la splendida ed energica Gloria Vanni e il suo ex marito, Nino Mandato, malgrado i loro molteplici impegni (e la cultura infinita che hanno lasciato trapelare con discrezione, passeggiando obliquamente tra piazzette e tortuose calle veneziane). Entrambi mi hanno promesso il loro Curriculum Del Lettore. […]
[…] sapere quale Curriculum del lettore ti ha affascinato di più e, se ti va di partecipare, sono qui. Pronta ad accoglierti. […]
[…] nella quale mi riconosco in pieno e che fa onore a questa piccola iniziativa che è il Curriculum Del Lettore. Non ho parole sufficienti per esprimere la mia felicità per questa nuova ospite. Mi sono […]
[…] e fotografa di talento è convinta di non saper scrivere bene ma, quando mi ha inviato il suo #CurriculumDelLettore, questa carenza non l’ho notata anzi, narra le sue letture in modo molto approfondito senza […]
[…] sonnacchioso aprile volge al termine ma i partecipanti al Curriculum del lettore di questo mese sono tutt’altro che […]
[…] ho neanche fatto in tempo a spiegarle come funzionava il Curriculum del lettore che me l’aveva già inviato, corretto e tornato ad inviare e, mentre scorrevo le righe di […]
[…] Discreto e paziente mi ha spiegato come inserire il banner per la Cookie Law, verificare il rinnovo del dominio e tante altre piccole cose. Seguo fedelmente il suo ToxNetLab’s Blog ma solo ora ho pensato di chiedergli il suo Curriculum Del Lettore. […]
[…] letto o sulla personalità del destinatario dell’omaggio. Visto a cosa potrebbe servire un Curriculum Del Lettore? […]
[…] Le porte della primavera sono state varcate già da un pezzo così come sono sbocciate, meravigliose e variegate come i fiori, le lettrici di marzo mostratesi attraverso i loro Curriculum Del Lettore. […]
[…] Ho dovuto attendere un po’ per avere questo Curriculum del lettore. […]
[…] il suo romanzo ancora più intrigante). L’amica geniale, ad esempio, è stata citata nel #CurriculumDelLettore di Mimma Rapicano e anche Vanessa Diffenbaugh, alla presentazione del suo ultimo romanzo, Le ali […]
[…] eccomi qui a fare di nuovo il punto della situazione, a ricordarti il terzetto di Curriculum del lettore che ha arricchito i contenuti le pagine di paroleombra con le loro letture e la loro personale […]
[…] femminile ma, per quanto sia felice di ospitare per stima e solidarietà femminile Curriculum del lettore quasi sempre in rosa, ogni tanto un uomo ci […]
[…] Rita, che bella l’idea del Curriculum del lettore! Mi sono sentita chiamata in causa visto che la mia amica Mariagrazia mi ha dato della pazza per […]
[…] letto gli altri Curriculum del lettore, come gli spiego che quando ho preso in mano l’Ulisse di James Joyce, ho pensato […]
[…] alla prima rubrica dei Curriculum del lettore che hanno partecipato nel corso del primo mese del nuovo […]
[…] cosa bella del Curriculum Del Lettore è che non sai mai chi si proporrà per […]
[…] seguito l’iniziativa del Curriculum del lettore dai primordi: finalmente partecipo con […]
[…] qua con un nuovo Curriculum del lettore, quello della fotografa di talento Ilaria Bo che ha, da pochissimo, fondato il suo blog I 10 mondi […]
[…] Ciao, come potrai notare, questo mercoledì non ci sarà il Curriculum Del Lettore. […]
[…] cause perse e squattrineria, seconda parte del Curriculum Del Lettore di Alberto […]
[…] Curriculum del lettore non è solo un modo come un altro di parlar dei propri libri preferiti ma può anche essere il […]
[…] Fine novembre si avvicina e oggi è l’ultimo mercoledì. è arrivato il momento di dedicarsi alla piccola rubrica mensile del Curriculum del lettore. […]
[…] lasciando che siano altri a parlare di un libro di solito molto amato da alcuni partecipanti del Curriculum Del Lettore ma che a me non piacque affatto, Moby Dick di Hermann […]
[…] il nero che ama tanto ma credo che sia sufficiente quello dei caratteri che compongono il suo Curriculum del lettore. Una lista di libri attraverso i quali una delle blogger e web writer preferite del web racconta le […]
[…] Curriculum del lettore continua a raccontar di persone attraverso i libri letti ma, su suggerimento di Sonia Bertinat, ho […]
[…] finalmente, dopo tante aggraziate e colte fanciulle, un Curriculum del lettore tutto al maschile, quello di Carlos […]
[…] fare da apripista novembrina per il Curriculum del lettore è, questa volta, Delia Garzarella meglio nota sul web come […]
[…] il Curriculum del lettore il tempo vola e siamo già alla fine di ottobre. È il momento del mio rapportino libroso e ti […]
[…] ho intenzione di abbandonare l’iniziativa del Curriculum del lettore, mi ci sono affezionata così come mi sono subito affezionata a Marina […]
[…] curriculum del lettore è un’iniziativa che conosco fin dai suoi esordi. Visto che Rita mi ha affibbiato il ruolo di […]
[…] rubrichetta mensile dedicata al Curriculum Del Lettore continua e, senza girarci troppo in tondo, vieni a conoscere i partecipanti di […]
[…] scrittrice underground e l’ho incrociata su Twitter. Per la verità non ha seguito ogni step del regolamento però ha segnalato autori fantastici e il suo blog è molto bello, da […]
[…] ad esempio, ho aperto un nuovo spazio all’interno del blog, interamente dedicato all’iniziativa Curriculum Del Lettore ma, nel farlo, ho dovuto prendere in considerazione altri aspetti contenutistici, non solo testuali […]
[…] affiancata a Francesco Mercadante, fondatore di Errori&Parole e oggi mio ospite con il suo curriculum del lettore, era d’obbligo riprendervi […]
[…] piano, settimana dopo settimana, l’iniziativa del Curriculum Del Lettore si avvicina al suo secondo compleanno. Sono tanti gli ospiti che si sono raccontati e lasciati […]
[…] accolto con gioia l’invito di Rita a partecipare al Curriculum del lettore, perché, da storyteller, è affascinante raccontarsi attraverso i libri che ci hanno accompagnato […]
[…] suo blog si chiama Ero Daria. Non lo so, quello che posso dire è che quando le ho chiesto il suo Curriculum del lettore non si è ritratta in un riservato nichilismo intellettuale ma ha contribuito, con lo stile che la […]
[…] non vuol dire che non abbia letture di un certo livello e, anzi, quando mi ha inviato il suo Curriculum del lettore, ne è nata una conversazione interessante e mi ha ricordato che non si legge solo con la mente ma […]
[…] ospitarlo fin dagli albori dell’iniziativa ma come convincere un blogger e web writer di questo livello a far parte del […]
[…] Media Strategist, blogger de Lo stretto indispensabile e l’ospite di oggi della rubrica del Curriculum Del Lettore. Se lei ha avuto un sussulto quando le ho chiesto se voleva raccontarsi attraverso i suoi libri e […]
[…] di Rita Fortunato che dal suo blog “ParoleOmbra” lanciò l’idea dei “Curriculum del Lettore“. Ne venne fuori una vertiginosa carrellata delle letture che più mi erano rimaste impresse […]