Browsing Category

Tema libero

Tema libero

Libri da leggere per il 2019: quali saranno i prossimi BookDreams?

30 Novembre 2018
Libri da leggere per il 2019: quali saranno i prossimi BookDreams?

Dicembre è dietro l’angolo e così anche i libri da leggere per il 2019 si avvicinano sempre più.

Dicembre è anche il mese dedicato ai Book Dreams, iniziativa ideata da Bruna Athena che quest’anno si svolgerà in modo diverso, più libero ma sempre all’insegna dello spirito di condivisione tra lettori. Così ho pensato di chiudere novembre giocando un po’ d’anticipo e lasciandoti l’elenco dei libri che sogno di leggere nel 2019.

Vieni a scoprirli?
Continue Reading

Tema libero

Generi letterari: cosa sono e quali troverai su questo blog

1 Ottobre 2018
Generi letterari: cosa sono e quali troverai su questo blog

È sempre più impellente, quando si gestisce un blog, focalizzarsi su un unico tema in modo tale da rendersi riconoscibili e originali. Quando ho avviato ParoleOmbra, il suo tema base erano e sono rimasti i libri.

Libri di che genere? Di tutti quelli che sentivo di leggere in un dato momento, per soddisfare il bisogno di istruirsi, di approfondire e di svagarsi. Pensavo che fosse più che sufficiente, come tema di base ma, a quanto pare, il mondo dei libri e dei blog di letteratura continua a ribadire che bisogna focalizzarsi su un genere specifico.

Tale categorizzazione generalizzante mi è sempre stata stretta perché tende a rendere la lettura un’azione selettiva e settoriale e, di conseguenza, al genere letterario sembra dover per forza corrispondere un lettore specifico.

Per questo oggi faccio un passo indietro e partendo dalla domanda:

– Cosa sono i generi letterari? –

mi impegnerò a farti sapere quali letture troverai su questo blog.

Avrei anche una piccola proposta da farti, ma ci arriviamo alla fine di questo post. 🙂
Continue Reading

Tema libero

Pordenone Legge 2018: quali incontri andare ad ascoltare?

17 Settembre 2018
Pordenone Legge 2018: quali incontri andare ad ascoltare?

Il programma di Pordenone Legge 2018 è una guida molto utile per orientarsi tra incontri e letture e scegliere quali andare ad ascoltare.

Gli eventi e le manifestazioni culturali concentrati sul territorio pordenonese sono tanti e toccano svariate tematiche. Purtroppo, anche se mi piacerebbe, non riuscirò a seguirli tutti e così ho dovuto scegliere quelli da riportare su questo blog nei prossimi mesi.

Vieni a scoprirne qualcosa di più?
Continue Reading

Tema libero

Presentarsi per farsi leggere e recensire: come interagire con un blogger di libri

10 Settembre 2018
Presentarsi per farsi leggere e recensire: come interagire con un blogger di libri

Come ci si presenta a un blogger di libri per farsi leggere e recensire?

È una domanda che potrebbe apparire banale e scontata. Un blogger di libri è tale perché leggere e recensire è il suo lavoro e, quindi, perché mai si dovrebbe convincerlo ad accettare una proposta di lettura?

Perché non è scontato e dipende da come si instaura la conversazione tra l’autore che desidera promuoversi e il blogger designato a fare da mediatore per raggiungere nuovi lettori.

Fatta questa premessa, parliamone. 🙂
Continue Reading

post sponsorizzato

World Letter Writing Day con Viking Italia: rivivere l’esperienza di scrivere una lettera

1 Settembre 2018
World Letter Writing Day con Viking Italia: rivivere l'esperienza di scrivere una lettera

Oggi è il World Letter Writing Day, data scelta per festeggiare gli amici di penna e promuovere l’arte dello scrivere a mano con carta da lettere personalizzata, penne e pennarelli, francobolli e sigilli in ceralacca. Prodotti forniti da Viking Italia e che mi hanno offerto la possibilità di rivivere l’esperienza di scrivere una lettera e raccontarlo su questo blog.

Vieni a leggere?
Continue Reading

Tema libero

Fantasia e immaginazione: prima, dopo o durante il processo creativo?

6 Agosto 2018
Fantasia e immaginazione: prima, dopo o durante il processo creativo?

L’immaginazione segue o precede la fantasia? Nel senso, sul piano della creatività, in che modo queste dinamiche si incontrano e diventano più che complementari ma una cosa sola, definita e inattaccabile?

Tempo fa scrissi un post sulla creatività e la fantasia che mi è tornato in mente proprio in questi giorni e, visto che scrivere mi aiuta a pensare, sono andata in cerca di risposte.
Continue Reading

Tema libero

Che cos’è un motto? Battuta di spirito o mission di una casa editrice?

30 Luglio 2018
Che cos'è un motto? Battuta di spirito o mission di una casa editrice?

Questo fine settimana avevo bisogno di disfarmi di qualcosa per fare spazio ad altro.

Per un attimo (spaventoso) ho guardato la mia libreria pensando che forse avrei dovuto separarmi da qualche titolo. Scattato l’istinto di conservazione del lettore ho stornato lo sguardo verso la parte dedicata ad appunti e documenti. Di sicuro qualcosa da buttare ci sarà e questa è stata l’occasione per rinvenire la cartella dove avevo riposto un elenco delle case editrici italiane vecchio di 10 anni.

È stato come dissotterrare una capsula del tempo e si è rinfocolata una vecchia curiosità, sapere il motto delle case editrici affastellate lungo gli scaffali della mia libreria.

Che cos’è un motto però? Solo una battuta di spirito o qualcosa di più importante e più antico?
Continue Reading

error: Content is protected !!