Browsing Category

Scrittura creativa

Scrittura creativa

Pausa racconto: Il giorno dei test attitudinali

1 Dicembre 2016
#PausaRacconto: Il giorno dei test attitudinali

Nelle precedenti puntate si è parlato del fatto che comunicare con le stelle non è niente di speciale, ci si è immersi nel sogno di Mariel per poi partecipare a una festa dove la protagonista è una bambola di porcellana.

Oggi, Pausa racconto giunge alla settima tappa dei cinquanta esercizi di scrittura da svolgere:

“Scrivete un racconto in cui qualcuno subisce un’umiliazione” – Raymond Carver, il mestiere di scrivere.

Pronto è pronto. Non resta altro che leggere…
Continue Reading

Scrittura creativa

Pausa racconto: comunicare con le stelle non è niente di speciale

10 Novembre 2016
#PausaRacconto: Comunicare con le stelle non è niente di speciale

Allora, se ho fatto bene i conti, con la Pausa racconto di oggi dovrei aver svolto il quarto esercizio carveriano:

“Scrivete una storia in cui uno o più personaggi cercano di comunicare”.

L’ho intitolata Comunicare con le stelle non è niente di speciale. Questa volta la narrazione è molto molto breve e potrebbe lasciarti con l’amaro in bocca.

Buona lettura! 🙂
Continue Reading

Scrittura creativa

Pausa racconto: quali sono i tuoi desideri?

27 Ottobre 2016
#PausaRacconto: quali sono i tuoi desideri?

In questi giorni, ancora un po’ stordita dalle emozioni del Mashable e dalla frenetica vitalità di Milano, non ho trovato il tempo o la tranquillità necessaria per eseguire il terzo esercizio carveriano.

Dato che però ci tengo a mantenere il canonico appuntamento settimanale con Pausa racconto, ho rispolverato un altro vecchissimo racconto scritto, più o meno, nello stesso periodo in cui pensai alla storia del cane e dell’insetto calcolatore. La prova narrativa di oggi però non ha a che fare con i sogni ma, con i desideri.

Spero ti piaccia e, buona lettura!

Continue Reading

Scrittura creativa

Pausa racconto: E il premio Nobel per la letteratura va a…

20 Ottobre 2016
#PausaRacconto: E il premio Nobel per la letteratura va a...

Secondo esercizio tratto dalla lista carveriana, oggi la traccia dice:

“Provate a scrivere un racconto in cui due persone litigano”

Sono stata un po’ pigra e mi sono limitata a scrivere qualcosa sulle persone che litigano sui social. Nel mezzo qualche ricordo personale. Forse la Lettera Allo Scrittore James Joyce mi ha un po’ influenzata nel buttar giù questa strana prosa.

Ad ogni modo, buona lettura (e buon ascolto) della Pausa racconto di oggi. :*

Continue Reading

Scrittura creativa

Pausa racconto: Tina, Laia, Elise e la casetta di bambù

13 Ottobre 2016
#PausaRacconto: Tina, Laia, Elise e la casetta di bambù (immagine via Pixabay)

È passato molto tempo da quando ho letto e recensito Il mestiere di scrivere di Raymond Carver e non mi sono dimenticata che, alla fine di questo libro, vi sono ben 50 esercizi di scrittura da svolgere.

Per rispettare la cadenza settimanale della rubrica Pausa racconto ho così deciso di cominciare dalla prima traccia suggerita, scrivere qualcosa in cui un personaggio tradisce la fiducia dell’altro.Una cosa semplice, insomma.

Ci ho riflettuto un po’ sopra e ho pensato di narrar la storia di Tina, Laia, Elise e la casetta di bambù.
Continue Reading

Scrittura creativa

Pausa racconto: il cane e l’insetto calcolatore

6 Ottobre 2016
#PausaRacconto: il cane

Non riesco a scriver storie quanto vorrei e stavo per rinunciare alla Pausa racconto di oggi. Forse ho avuto un blocco creativo, non lo so. Quando mi capita, faccio un salto nelle mie vecchie carte, alla ricerca di qualcosa che valga la pena farti leggere.

Ho tanti doppioni delle stesse storie, scritte e riscritte fino alla nausea ma ho trovato due testi più o meno nuovi. Il primo che ho riletto non lo sento ancora pronto per questo spazio ma il secondo, intitolato Il cane, mi è sembrato simpatico e così, te lo condivido.

Spero ti piaccia, 🙂
Continue Reading

error: Content is protected !!