Browsing Category

libri

libri Recensioni

Il nipote di Wittgenstein di Thomas Bernhard: un’amicizia (particolare)

26 Agosto 2022
Il nipote di Wittgenstein di Thomas Bernhard: un'amicizia e qualcosa sulla pazzia

I pensieri diversi di Ludwig Wittgenstein mi avevano affascinata.

In trasparenza, sembravano raccontare le complessità di una persona provvista di una mente acuta e di una spiccata sensibilità che ha avuto la sfortuna e fortuna di nascere in una famiglia composta da illustri personalità, di quelle che avresti piacere di conoscere senza motivo o intenzioni particolari.

Non sapendo se esiste un romanzo che narri dei Wittgenstein, sia come singoli sia come gruppo sociale e familiare, il racconto di Thomas Bernhard e della sua singolare e particolare amicizia con il nipote dell’illustre filosofo mi sembrava adatto per soddisfare, in parte, questa curiosità di lettura.
Continue Reading

libri Recensioni

Al di là delle parole di Carl Safina: cosa c’è al di fuori dell’umanità?

22 Agosto 2022
Al di là delle parole di Carl Safina: ciò che gli animali insegnano sull'umanità

Oggi, sul blog, si cambia genere con Al di là delle parole di Carl Safina e si coglie l’occasione di rimanere entro i confini del regno animale e, al contempo, uscire dal tema umanistico che, per quanto variegato e complesso, a volte, annoia.

Prima di motivare le intenzioni che mi muovono a recensirlo, consiglio (quando se ne sentirà il momento) di mollare tutto e leggere questo libro perché merita di arrivare a quante più persone siano in grado (o abbiano desiderio e bisogno) di comprendere cosa c’è al di fuori dell’umanità.
Continue Reading

libri Recensioni

L’aria intorno a noi di Tom Malmquist: rimanendo sul filone nero?

22 Luglio 2022
L'aria intorno a noi di Tom Malmquist: noir su patema

Con L’aria intorno a noi di Tom Malmquist mi sembrava di rimanere sul filone del nero e sue sfumature narrative perché lo considero un genere dal quale non si sa mai cosa aspettarsi.

Tuttavia, con un libro della NN Editore non si è mai sicuri di leggere qualcosa di letteralmente attinente al genere, anche se si ha una buona conoscenza degli elementi e delle dinamiche che servono per collocare un romanzo su uno specifico scaffale tematico.

Continue Reading

libri Recensioni

L.A. Confidential di James Ellroy: tra giallo e noir, un titolo familiare

15 Luglio 2022
L.A. Confidential di James Ellroy: le vie del giallo su realtà e verità noir

L.A. Confidential ha attirato la mia attenzione perché mi sembrava un titolo familiare, pur non avendo mai letto nulla di James Ellroy e perché, più che un giallo lo percepivo come un noir.

Il noir, quando non cade nell’orrido e nel grottesco, è un genere che ha un fascino tutto particolare ma, tra le proposte di cui il filone abbonda, è molto difficile riconoscerlo come tale.
Continue Reading

error: Content is protected !!